Discussione:Università telematica eCampus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
:E allora? Rimane comunque il fatto che solo un'università è stata autorizzata nonostante il parere contario del CNVSU, al momento non ancora rivisto. Il CNVSU "''è un organo indipendente che interagisce autonomamente con le università e il Ministero, dispone di una segreteria tecnico - amministrativa, di un apposito capitolo di spesa nel bilancio del Ministero''". Il fatto che il Ministero ignori un parere (che non è un passaggio burocratico) non vuol dire che esso sia "superato giuridicamente", vuol semplicemente dire che è stato ignorato. La fonte su cui si basa tale "lemma" (?) è ufficiale e primaria, non un articolo di cronaca politica più o meno di parte. --[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 13:32, 14 gen 2011 (CET)
::La gerarchia delle fonti impone di ricordare che un decreto ministeriale è fonte superiore ai pareri di altri enti pubblici. Il d.m. prende in esame il documento in oggetto ("visto il parere reso dal comitato per la valutazione del sistema universitario prot. 832 dell'11 Novembre 2005"), e decide, giuridicamente, anche su quel parere (che è articolato e non può essere riassunto né in quella frase né mediante quella fonte che riguarda lo stato di tutti gli atenei telematici). La tua considerazione è pertanto personale e giuridicamente infondata. --[[Utente:Princeps86|Princeps86]] ([[Discussioni utente:Princeps86|msg]]) 14:02, 14 gen 2011 (CET)
:::Sono inoltre stupito che un utente esperto come te non sappia cosa significhi [[Lemma]] in ambito enciclopedico. --[[Utente:Princeps86|Princeps86]] ([[Discussioni utente:Princeps86|msg]]) 14:06, 14 gen 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Università telematica eCampus".