Joe Adonis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.23.65.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Urzyken |
fix cat |
||
Riga 1:
{{F|argomento=
{{Bio
|Nome = Joe
Riga 13:
|Attività = criminale
|Nazionalità = statunitense
|Categorie = no
|PostNazionalità = , potente mafioso italo-americano della [[famiglia Genovese]]
|Immagine =
Riga 19 ⟶ 20:
== Biografia ==
Nato a
Iniziò a fare il borseggiatore e durante uno dei suoi inseguimenti conobbe [[Lucky Luciano]], di cui divenne amico e con il quale iniziò a operare nel campo della [[prostituzione]] e del [[gioco d'azzardo]].
Nel [[1920]] Doto cambiò il nome in '''Joe Adonis''', e grazie alla stretta amicizia che lo legava a Luciano, entrò a far parte della Famiglia Masseria. Iniziò a lavorare come soldato nel gruppo guidato da [[Frankie Yale]], che controllava le attività criminali di una parte di [[Brooklyn]].
Riga 30 ⟶ 31:
Nel dicembre del [[1946]] fu uno dei delegati della [[Havana Conference]].
Nel [[1953]] venne espulso in
Venne convocato in questura il 1 giugno [[1963]] per essere sentito in merito all'imboscata tesa ad [[Angelo La Barbera]] che Adonis conosceva e col quale aveva avuto qualche contatto. Indagini condotte tra il [[1970]] e il [[1971]] rivelarono come Adonis avesse ancora funzioni di "capo" mafioso e che la scelta di Milano come sua residenza fosse stata determinata da precise esigenze strategiche: la direzione del traffico internazionale di preziosi, soprattutto brillanti, con ramificazioni in Francia ed in Svizzera ed il coordinamento del contrabbando di stupefacenti verso il Nord Europa.
Riga 37 ⟶ 38:
(Il relatore della Commissione antimafia della VI legislatura, doc. XXIII, fu l'on. Michele Zuccalà, socialista, il cui nome è stato trovato nella lista della loggia massonica P2).
L'8 ottobre la [[Corte di appello]] di Milano ridusse il soggiorno obbligato a tre anni e autorizzò Adonis ad utilizzare il telefono sotto il controllo delle autorità di polizia. Morì di attacco cardiaco il successivo 26 novembre, durante un interrogatorio in questura.
{{Cosa nostra americana}}▼
==Boss della famiglia Genovese==
Riga 65 ⟶ 63:
*Lacey, Robert. ''Little Man: Meyer Lansky and the Gangster Life''Little, Brown and Company (November 1, 1992) ISBN 0316511633
▲{{Cosa nostra americana}}
{{Portale|biografie|migranti}}
| |||