Odino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 50:
* Ad Odino è stata intitolata la regione pianeggiante di [[Odin Planitia]], situata sulla [[superficie di Mercurio|superficie]] di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]].
* Secondo alcune leggende l'occhio di Odino non è andato perduto, ma è ancora al suo posto, solamente girato verso l'interno. In questo modo egli può vedere sia il mondo al di fuori, che quello dentro di sé.
* Nonostante possieda il titolo di ''Alföðr'' ("padre di tutto" o "padre di tutti"), Odino pratica spesso il [[seiðr]], una forma di [[divinazione]] che era riservata alle donne. Il fratellastro [[Loki (mitologia)|Loki]], nella [[Lokasenna]] lo accusa per questo di avere ''modi effeminati''.
* Il XII arcano maggiore dei [[Tarocchi]] rappresenta un uomo appeso a testa in giù ad un albero per un piede. Il suo significato [[esoterismo|esoterico]] è quello del mutamento o dell'iniziazione. Anche se la tradizione popolare lega questa carta a [[Giuda Iscariota]] è difficile non notare le somiglianze con la storia di Odino come narrata nella [[Hávamál]].