Vis e Rāmin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: es:Vis y Rāmin
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 1:
'''Vis e Rāmin''' (ويس و رامين, ''Vis o Rāmin'') è un'antica storia d'amore della letteratura in [[lingua persiana]]. L'epica fu composta in poesia dal poeta persiano [[Asad Gorgani]] (فخرالدين اسعد گرگاني) nell'11° secolo.
 
La storia è ambientata nella [[Persia]] pre-islamica. Gorgâni ha dichiarato un'origine [[sasanide]] per la medesima, ciò nonostante è oggi considerata come risalente alla dinastia [[Parti]], probabilmente nel primo secolo dopo Cristo. E'È stato anche suggerito che la storia di Gorgâni rifletta tradizioni e usi del periodo immediatamente precedente a quello in cui egli è vissuto. Questo purtroppo non può essere stabilità con certezza, al pari di tutte le storie che ripropongono fonti antiche includendo elementi contemporanei al periodo dei propri narratori. <ref name="iranica1">(en) Dick Davis (January 6, 2005), "Vis o Rāmin", in: ''[[Encyclopaedia Iranica]] Online Edition''. Accessed on April 4, 2010.[http://www.iranica.com/articles/vis-o-ramin]</ref>
 
==Struttura==