L'educanda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
lo Cascio appare in varie scene correggo alcune inesattezze e aggiungo dei dettagli |
||
Riga 22:
|attori= *[[Patrizia Gori]]: Patrizia
*[[Umberto D'Orsi]]: Il sindaco
*[[Gabriella Giorgelli]]: Marilena
*[[Andrea Aureli]]: Gildo il tabaccaio
*[[Sonja Borova]]
Riga 28:
*[[Giovanni Attanasio]]
*[[Salvatore Baccaro]]: Righetto
*[[Giulio Baraghini]]: il macellaio
*[[Maria Morales]]
*[[Marilena Sgroia]]
Riga 57:
Il film si segnala per la presenza nel ''[[cast (cinema)|cast]]'' del [[caratterista]] [[Umberto D'Orsi]] (qui alla sua ultima interpretazione prima della morte) nel ruolo del sindaco, e dello scenografo [[Demofilo Fidani]].
Lo Cascio appare anche nel film
Riguardo a questa produzione, ha dichiarato il regista:
{{quote|Io venivo dal cinema ufficiale e quando ho fatto ''L'educanda'', che era una commedia erotica, mi resi conto che il pubblico era proprio il [[sesso]] che voleva vedere.|Intervista a Franco Lo Cascio dal sito Delta di Venere<ref name=delta2>[http://www.deltadivenere.com/Ultimate/Delta/SpotLight/index.asp?ID=970 Intervista a Luca Damiano], dal sito Delta di Venere</ref>}}
==
Il ''plot'' cinematografico ruota intorno ad una
La ragazza e le sue tre disinibite amiche,
==Critica==
| |||