Pannello composito in alluminio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Lavorazione e formatura: Aggiungo la Curvatura a calandra |
tolgo frase fuori contesto e temporalmente vaga: "Negli ultimi anni il settore delle costruzioni ha conosciuto una nuova fase di forte crescita, trainato dalla domanda di nuove costruzioni ." |
||
Riga 19:
I pannelli possono formati a mano, senza uso di presse, fino a ottenere angoli di 90° o anche più acuti. Per far questo occorre praticare una fresatura sul lato opposto del foglio, con fresa a disco o a candela, seguendo la linea (o le linee) su cui si vuole la piegatura: la fresatura rimuove il nucleo in plastica secondo un profilo a V il cui angolo (α) determina l'angolo di piegatura, pari a 180° - α<ref name="fresatura">[http://www.alucobond.com/alucobond-fresatura.html?&L=3 Lavorazione: Fresatura e Piegatura]</ref>: ad esempio, per ottenere una piegatura a 45° il profilo a V dovrà essere di 135°. Dopo questa preparazione, la piegatura avviene facilmente a mano sulle linee così tracciate<ref name="fresatura"/>.
In riferimento alla normativa vigente sul risparmio energetico tutti i prodotti rientrano nella categorie per cui è possibile richiedere la detrazione fiscale prevista dalla recente normativa.
|