Timothy Garton Ash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Attività = saggista
|Epoca = 1900
|Attività2Epoca = 2000
|Attività2 = giornalista
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = britannico
Riga 25 ⟶ 26:
 
È professore di Studi Europei presso l'[[Oxford University|Università di Oxford]].<br>
I suoi saggi appaiono regolarmente nel ''[[New York Review of Books]]'' e scrive un articolo settimanale per il ''[[The Guardian|Guardian]]'', quotidiano largamente venduto in Europa, Asia e nelle Americhe.<br>
Contribuisce anche al ''[[New York Times]]'', al ''[[Washington Post]]'', al ''[[Wall Street Journal]]'' e al ''[[The Globe and Mail]]''. Suoi contributi appaiono su ''[[la Repubblica]].
 
==Biografia==
Dopo aver studiato [[Storia moderna]] a [[Oxford]], le sue ricerche sulla [[Resistenza tedesca]] e [[Hitler]] lo portarono a [[Berlino]], dove ha vissuto, per parecchi anni, ha vissuto in ambedue le metà occidentali e orientali che dividevano la città.<br>
Da Berlino ha cominciato a viaggiare dietro la [[cortina di ferro]].
 
Durante gli [[anni ottanta]], ha raccontato e analizzato l'emancipazione dell'[[Europa Centrale]] dal [[comunismo]] in contributi al ''[[New York Review of Books]],'' ''[[The Independent]]'', ''[[The Times]]'' e ''[[Spectator]]''.<br>
È stato Editore Esteroestero per lo Spectator, scrittore editoriale[[editorialista]] per gli affari europei centrali per ''[[The Times]]'', e editorialista di affari esteri per ''The Independent''.
 
==Studi==
*MA ([[Master of Arts]]) in storia moderna, conferitogli dall'[[Exeter College]] dell'[[Università di Oxford]]
*Studi post-laurea al [[St Antony's College]] di [[Università di Oxford|Oxford]], alla [[Humboldt-Universität zu Berlin|Humboldt-Universität]] di [[Berlino ovest]], alla [[Humboldt-Universität zu Berlin|Università Humboldt]] di [[Berlino Estest]].<br>
 
==Opere principali==