Cattedra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cattedra nelle scuole secondarie - Orario cattedra: tolgo ext. (privo di significato o parte di una frase caduta?) |
|||
Riga 54:
Il nome di ''cattedra'' del professore, che semmai sarebbe dovuto applicarsi alla sua sedia, passò poi ad indicare l'arredo più tipico che separa il docente dagli alunni, cioè il tavolo, più grande dei banchi degli studenti, dal quale vengono impartite le lezioni. Per cui oggi il significato come oggetto di arredo scolastico è senz'altro il più diffuso del termine.
Per garantire l'ascolto e la visione del docente, la cattedra è di solito
Il significato originario di sedia resta però in parole dialettali derivate dal latino, come la ''cadrega'' [[lingua lombarda|lombarda]], la ''carega'' [[lingua veneta|veneta]]<ref>[[Giacomo Devoto]], ''Dizionario etimologico, avviamento alla etimologia italiana'', CDE, Milano 1994.</ref>, o la ''cadira'' in [[lingua sarda]].
|