Autostrada A1 var: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Nel [[2001]] è stata definitivamente approvata dalla conferenza degli enti la realizzazione della tratta Barberino - La Quercia. I lavori hanno avuto inizio nel [[2004]], il termine è previsto per il [[2013]] con l'apertura al traffico.
 
== PercorsoIl percorso ==
[[File:Mappa variante di valico.svg|thumb|right|250px|La mappa della ''Variante di Valico'' (in blu) e dell'attuale A1 (in verde chiaro). Nella mappa non è presente il lotto 0, reperibile cliccando [http://www.autostrade.it/pdf/opere/Newsletter-N-20.pdf qui]]]
La variante è costituita da due tratte di riferimento:
Riga 30:
In più è stato aggiunto in corso d'opera il cosiddetto lotto 0, lungo 4,1 km, da [[Casalecchio]] a Sasso Marconi. Il tratto è stato aperto al traffico verso la fine del [[2009]] e consiste nell'ampliamento a 3 corsie e nell'allestimento di barriere fonoassorbenti.
==Situazione lavori==
 
La tratta tra La Quercia e Badia Nuova (quest'ultima tra La Quercia e Aglio) risulta così completata a settembre 2010:
 
Riga 45:
Secondo il [http://www.atlantia.it/it/pdf/2009Atlantia.pdf Bilancio Atlantia S.p.A.] al 31.12.09, l'opera sarà aperta al traffico nel 2013.
 
== Costi di costruzione==
== Dati principali della variante ==
L'opera ha un costo superiore(aggiornato aal 3,5gennaio miliardidel 2011) di 3.686.000.000 di [[euro]], sicomprensivi inseriscedel tralotto i0 progettie piùdi costosiopere deglidi ultimicompensazione anni.sul territorio.
 
* km totali: 62,5 (+4,1 del lotto 0)
* km in galleria: 55,5
* km di viadotti: 16,9
* nuovi svincoli: Badia e Poggiolino
* valore intervento: 3.597 miliardi
* totale lavoratori che hanno preso parte alla realizzazione: 5000
 
== Istituzioni ed enti interessati dal progetto ==