Utente:Spock/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spock (discussione | contributi)
Spock (discussione | contributi)
Riga 1:
= Lavori in corso =
==Rura Penthe==
Rura Penthe è un asteroide impiegato come colonia penale dall'Impero Klingon, posizionato circa al bordo dei confini della Federazione. Esso è ben noto anche con il nome di "il cimitero degli alieni".
 
==Descrizione==
La temperatura sulla superficie di Rura Penthe è estremamente bassa e l'asteroide è completamente rivestito di ghiacciai. Senza un abbigliamento adeguato, nessuna forma di vita può sopravvivere sulla superficie, per questo motivo la maggiorparte delle attività di estrazione sono svolte nel sottosuolo. Uno scudo magnetico circonda la miniera e una vasta area circostante, impedendo che i prigionieri possano essere teletrasportati. Non ci sono ulteriorti misure di sicurezza, poichè sono largamente superflue dato il rigido clima di superficie.
 
L'asteroide contiene una delle più importanti risorse di minerale di dilitio dell'Impero. Per estrarre il prezioso materiale, vi è stata installata una colonia penale per Klingon e prigionieri alieni, che fornisce una sufficiente forza lavoro per lo sfruttamento estensivo delle risorse dell'asteroide.
 
==Storia==
Rura Penthe è stata una colonia penale dell'Impero Klingon almeno a partire dagli inizi del 22esimo secolo. L'esilio alle sue miniere sotterranee di dilitio è stata da allora una delle pene più temute in tutto l'Impero Klingon e fra i suoi nemici. Si dice che quasi nessuno sopravviva più di un anno nelle miniere, il che non importa a molti dei prigionieri poiché la maggiorparte di essi è condannata all'esilio a vita.
 
Nel 2152, il Capitano della Flotta Stellare Jonathan Archer e il suo ex avvocato Klingon Kolos furono condannati da un tribunale di Nerendra III a lavori forzati su Rura Penthe (Archer per il resto della sua vita e Kolos per la durata di un anno). Comunque, Archer fu presto soccorso dal suo equipaggio, dove Kolos decise di rimanere.
 
Nel 2293, il Capitano della Flotta Stellare James T. Kirk e il Comandante Leonard McCoy furono condannati ai lavori forzati a vita su Rura Penthe, che si disse fosse peggio della stessa pena di morte. Comunque, dopo pochi giorni entrambi scapparono e poterno finalmente essere teletrasportati a bordo della loro nave.
 
==Curiosità==
Rura Penthe è un riferimento al romanzo di Jules Verne "Ventimila Leghe Sotto i Mari". Si tratta infatti del nome del campo di lavoro per schiavi che ispirò la rivoltà del Capitano Nemo contro la società e che fu il luogo della sua morte.
 
==Medico Olografico di Emergenza (MOE)==
Nell'universo fantascientifico di [[Star Trek]], il '''Medico Olografico di Emergenza (MOE)''' è un programma olografico con lo scopo di assistere o sostituire il personale medico a bordo di un vascello della [[Flotta Stellare]] in caso di emergenza. L'MOE è stato più comunemente visto nella serie [[Star Trek: Voyager]], interpretato dall'attore [[Robert Picardo]]. Il programma è apparso anche in [[Star Trek: Deep Space Nine]] e nel film [[Star Trek: Primo contatto]]. Va notato che il tipo di ologrammi usati in Star Trek in generale e il sistema MOE in particolare sono "solidi", e non mere immagini tridimensionali. La personificazione olografica del programma MOE può pertanto manipolare oggetti ed eseguire interventi chirurgici proprio come un vero dottore. La limitazione comunque è che l'MOE può operare solo in un'area coperta da un compatibile olo-emettitore, ciò significa che il "corpo" del MOE è normalmente confinato all'interno della sola infermeria, sebbene su navi più grandi e moderne, come le navi di Classe Prometheus, olo-emettitori aggiuntivi sono spesso installati in altre aree chiave della nave, come ad esempio la plancia o la sezione ingegneria.