Nicolò Da Ponte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Uniformo markup IMG |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 77:
Il [[15 aprile]] 1585 ebbe un colpo apoplettico che ne minò la salute e la parola ed infine ormai esausto per i malanni e gli anni che s'accumulavano togliendoli forze, morì il 30 luglio 1585, senza aver mai davvero contribuito allo stato veneziano se non come una pallida figura di rappresentanza.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Niccolò da Ponte}}
== Collegamenti esterni ==
* [[Giuseppe Gullino]], «[http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Dizionario_Biografico_degli_Italiani/VOL32/DIZIONARIO_BIOGRAFICO_DEGLI_ITALIANI_Vol32_051102.xml Da Ponte, Nicolò ]», in ''[[Dizionario Biografico degli Italiani]]'', [[Istituto dell'Enciclopedia italiana|Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]] (on line)
{{Box successione|carica=[[Dogi della Repubblica di Venezia|Doge di Venezia]]|periodo=[[11 marzo]] [[1578]] – [[30 luglio]] [[1585]]
|