Utente:Interminatispazi/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Nella sala, al primo piano del fabbricato, vi sono le macine in pietra con cui si lavoravano i cereali nei [[mulino ad acqua|mulini ad acqua]] ospitati, in tempi passati, dall'[[opificio]] della Cartiera. Alcune di esse sono originali ed altre ricostruite.
 
====Museo di Storia naturale Antonio Orsini====
Il museo è stato intitolato al [[farmacista]] e [[naturalista]] ascolano [[Antonio Orsini]]. La collezione, un tempo privata, è attualmente di proprietà dell'Ente Provincia.
 
Riga 44:
 
==Bibliografia==
 
*Giuseppe Marinelli, ''Dizionario Toponomastico Ascolano'' - ''La Storia, i Costumi, i Personaggi nelle Vie della Città'', D'Auria Editrice, Ascoli Piceno, marzo 2009, pp. 74, 231;
*Chiara Panichi, ''Fianalmente il Museo Orsini'' in Flash Ascoli - mensile di vita Picena, anno 1990, n. 147, pp. 28-29;
Riga 52 ⟶ 51:
*[[Antonio Orsini]]
*[[Ascoli Piceno]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|cognome=Panichi|nome=Chiara|url= http://www.enciclopediapicena.it/pdf/M_147-29-1990.pdf|titolo=Enciclopedia picena. Finalmente il Museo Orsini||accesso=25-01-2011|formato=.pdf|opera=Flash Ascoli|pagina=29|anno=1990}}