Terry Dene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce POV
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{W|musica|gennaio 2011}}
 
'''Terry Dene''', ( 20 dicembre 1938) unaespunente delledi piu’spicco prominentidella star delscena Rock’n’Roll Inglese tra gli anni '50 e '60, nasce a [[Londra]], [[Elephant & Castle]], e viene scoperto da [[Paul Lincoln]], amanager [[Soho]] nel [[2i’s Coffee Bar]] (il club Londinese cha ha lanciatodi [[Tommy Steele]], [[Adam Faith]] e [[Cliff Richard]]). nell’inoltratoOttenne 1950.dal produttore televisivo [[Jack Good]],(autore il produttore del programma televisivodi [[Six-Five Special]] e [[Dick Rowe]]) lo aiutano ad ottenere il primoun contratto discografico conper la [[Decca]]. con Terryla iniziaquale subitorealizzò adnumerosi esseresingoli consideratodi l’[[Elvissuccesso. Presley]] Britannico e si affermaAffermatosi come una delle piu’voci bellepiù vocisignificative dell’era del Rock’n’Roll pre-[[Beatles]]., ottenne rimarchevoli risultati di vendita. ‘[[A White Sport Coat]]’, il suo primo [[singolo]] che vende chevendette nelle prime 7 settimane, piu’ di 300,000 copie,. ‘[[Stairway Of Love]]’, larestò quale8 rimanesettimane nellein classifiche per 8 settimanetop consecutiveten e la sua versione personale di ‘[[Start Movin]]’ che si stabiliscestabilì al numero 14,. rimangonoI frasuccessivi lepiazzamenti prime venti canzoni nelle classifiche inglesinella ([[UK Singles Chart]]) due volte nello stesso anno e gli affermanovalse un posto nel [[Guinness]], il Libro dei Primati per la Musica Inglese. <ref name="British Hit Singles & Albums"/> [[http://www.youtube.com/results?search_query=terry+dene&aq=f]]. TerryNumerose Denele ormaiapparizioni stabilitotelevisive, girafra inle turne’quali per tutta l’Inghilterra, ed e’ uno dei primi ad apparire nel mitico poplo show televisivo della [[BBC]], [[Six Five Special]]. eNel si1958 sposa e divorzia la celebre pop singer Inglese [[Edna Savage]], alnota noper 1aver raggiunto il primo posto nelle UK charts con una versione british di [[Arrivederci Roma]]. Tuttavia Ilil matrimonio con Edna non ebbe lunga durata. Successivamente è protagonista nel film ‘[[The Golden Disc]]’ (Ildi disco[[Don d’oro)Sharp]], basatodove sullainterpreta suase storia, lo afferma anche nella storia della televisione Inglesestesso.
Noto alla stampa dell'epoca è il suo temperamento esuberante e ribelle che gli valse anche qualche problema con la giustizia inglese. Nel 1964 Dene interrompe la propria carriera di musicista pop e diventa un [[Evangelista]]. Dene suona e realizza musica [[spiritual]] e [[gospel]], realizza 3 albums e intraprende numerosi viaggi come predicatore suonando in prigioni, chiese e congregazioni. Si stabilisce per 5 anni presso la Chiesa Luterana Scandinava in [[Svezia]] dove si sposa per la seconda volta ed ha una figlia. Successivamente ritorna a Londra, divorzia per la seconda volta e si risposa. Anche quest'ultimo matrimonio ebbe tuttavia breve durata.
 
Nel 1973, il giornalista Dan Wooding, scrive egli rilasciadedica una biografia intitolata ‘I thought Terry Dene was dead’, (‘Pensavo Terry Dene fosse morto’). Nel 1984 Dene riformaforma unil gruppo gruppo, "The Dene Aces", con Brian Gregg, bassista e manager eddi insieme[[Johnny Kidd & The Pirates]]. Insieme producono un album dal titolo, ‘The Real Terry Dene’,. (IlNel Verofrattempo Terryun Dene), che nel 1997 viene votato uno dei top 40 migliori CD da ascoltonuovo matrimonio e sidopo risposasoli perquattro laanni quartaun volta,nuovo divorziando dopo solo 4 annidivorzio.
Il temperamento esuberante e ribelle di questo artista, in contrasto con la mentalita’ [[Anglo Sassone]] di un’epoca che vede in Dene e nel [[rock’n’roll]] l’avvento di un nuovo ‘trend musicale’ che minaccia il perbenismo ed il tradizionalismo non solo della musica ma dell’etica Inglese, lo evidenziano ben presto agli occhi della stampa britannica che non esita a raccogliere l’opportunita’ di distruggerne la reputazione, a seguito di una serie di vicissitudini personali, ed a farne esemplificatore di instabilita’ e sovversivismo. Dene diventa protagonista e vittima delle circostanze.
Nel 2000, ritrova l'amore con la Contessa Lucia Liberati di Firenze, con la quale crea nel 2007 l'etichetta discografica [[LLTD.COM Limited]]. Nel 2004 la [[Vocalion Records]] realizza una compilation dei successi [[Decca]] dei promordi e nel 2007 realizza per la [[LLTD.COM]] l'album ‘Mystery Train’
 
Al termine del 2010 Dene forma una nuova band con il produttore e polistrimentista [[Paolo Baltaro]] e il chitarrista argentino Gabriel Delta con i quali sta ultimando le registrazioni del nuovo album, prodotto dalla [[Banksville Records]].
In realta’, dietro il comportamento ribelle di Dene si nasconde l’ipersensibilita’ di un grande personaggio alla ricerca di qualcosa di piu’ significativo all’interno della fama, la ricchezza e la vita stessa che trova quando nel 1964 Dene volta le spalle alla musica pop e diventa un [[Evangelista]]. Dene suona e realizza musica [[spirituale]] e [[gospel]], producendo 3 albums di gospel music e prende a viaggiare all’estero come predicatore suonando nelle prigioni, le chiese ed altre congregazioni e si stabilisce per 5 anni nella Chiesa Luterana Scandinava in [[Svezia]] dove si sposa per la seconda volta ed ha una figlia. Dene divorzia per la seconda volta e ritorna a Londra dove si risposa per la terza volta ed ha un’altra figlia ritornando sulla scena del Rock’n’Roll, ma divorzia ancora una volta.
 
Nel 1973, il giornalista Dan Wooding, scrive e rilascia una biografia intitolata ‘I thought Terry Dene was dead’, (‘Pensavo Terry Dene fosse morto’). Nel 1984 Dene riforma un gruppo, The Dene Aces, con Brian Gregg, bassista e manager ed insieme producono un album dal titolo, ‘The Real Terry Dene’, (Il Vero Terry Dene), che nel 1997 viene votato uno dei top 40 migliori CD da ascolto e si risposa per la quarta volta, divorziando dopo solo 4 anni.
Nel 2000, incontra e si stabilisce con la Contessa Lucia Liberati di Firenze con la quale nel 2007 Dene crea la sua label company che viene chiamata [[LLTD.COM Limited]]. Nel 2004 la [[Vocalion Records]] realizza e rilascia una compilazione Decca e nel 2007 la [[LLTD.COM]] realizza una edizione speciale intitolata ‘Mystery Train’, comprendente 4 brani fra cui una nuova versione di Mystery Train, e verso meta’ del 2011 rilascera’ un nuovo CD, ‘The Best Of Terry Dene’, (Il Meglio Di Terry Dene), presentando insieme a Mystery Train, un remix di Com’in And Be Lobed ed una selezione totale di 11 brani di sua scelta.
 
Oggi, nel 2011, Dene forma una band di Rock and Blues progressista e lavora su un nuovo progetto, dal titolo Terry Dene, Paolo Baltaro, Gabriel Delta realizzato dalla Banksville Records e presentato da Paolo Baltaro al Midem di Cannes in Francia. L’album presenta 8 nuovi brani di cui i due favoriti Fever and Rockin’ Robin. [[http://www.youtube.com/watch?v=gq0CRTYRvKo]]
 
Terry ha finalmente raggiunto la stabilita’ emotiva, spirituale e professionale che cercava ed e’ pronto a ricominciare da capo.
 
 
==Single discography==