Discussione:Cacciatori d'oca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
--[[Speciale:Contributi/81.208.36.199|81.208.36.199]] ([[User talk:81.208.36.199|msg]]) 16:29, 26 gen 2011 (CET)
:Tecnicamente bisogna vedere se un marchio registrato ha priorità su una denominazione imposta dall'amministrazione regionale (e non ne sarei così sicuro). Dico questo perchè l'effettiva denominazione del prodotto è, agli atti, proprio '''"Cacciatori d'Oca"'''. E ti porto anche la fonte: [http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/shared/ccurl/717/142/Allegato%20A%20decreto%204079%202010.pdf Elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della regione Lombardia], direttamente dal sito della regione. Per adesso annullo le tue modifiche, in attesa di maggiori info. --[[User talk:Number55|<span style="color:#000">'''''N'''</span><span style="color:#822;font-variant:small-caps;">umber55★''</span> <span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small>]] 21:35, 26 gen 2011 (CET)
 
::Non avrei dubbi che se mettessi in comerrcio dei salamini, fatti magari anche d'oca e volessi chiamarli con un nome che corrisponde ad un marchio registrato, commetterei un illecito. Ma dire che le autorità competenti hanno riconosciuto come D.O.P. un prodotto mi legittima a fornire tale notizia. Se il consorzio aveva una opinione diversa doveva ottenere che la Regione non usasse una denominazione che, a loro giudizio, non doveva comparire sulla Bollettino Regionale.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 22:09, 26 gen 2011 (CET)
Ritorna alla pagina "Cacciatori d'oca".