Arcidiocesi di Arles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: fix |
→Cronotassi dei vescovi: Standardizzo |
||
Riga 53:
* Regolo<ref name="Jean-Maurice Rouquette page 227">Jean-Maurice Rouquette (sotto la direzione di) - ''ARLES, histoire, territoires et cultures'', p. 227.</ref>† ?
* Felicissimo † <ref>Vescovo itinerante venuto da Roma che sarebbe successo a Regolo</ref>
* Marino † ([[313]] - [[314]])
* Martino † (
* Nicasio <ref name=JMR227>Jean-Maurice Rouquette (sotto la direzione di), ''ARLES, histoire, territoires et cultures'', page 227</ref> (?)
* Crescenzio <ref name=JMR227/> (?)
Riga 61 ⟶ 60:
* Saturnino d'Arles † ([[347]] - [[361]] deposto per [[arianesimo]])<ref name="Gallica"/>
* Concordio † ([[361]] - [[385]])
* Grazio<ref name="Gallica"/> † (
* Ambrogio<ref>Potrebbe trattarsi di un riferimento adulatorio a [[sant'Ambrogio]]: [[Louis Duchesne]]
* Martino<ref>Potrebbe trattarsi di un riferimento adulatorio a [[san Martino]]: [[Louis Duchesne]]
* Ingenuo † ([[394]] - [[401]])
* Agostino <ref>Potrebbe essere un riferimento adulatorio a [[Sant'Agostino]]: [[Louis Duchesne]]
* Girolamo<ref name="Gallica"/> † (
* Savino<ref name="Gallica"/> † (
* Erode<ref>Nominato dall'[[Costantino III (usurpatore)|usurpatore Costantino III]]</ref> † ([[408]] - [[412]]
* Patroclo † ([[412]] - [[426]] deceduto<ref>Assassinato dal ''magister militum'' Flavio Felice</ref>)
* Euladio<ref name="Gallica"/> † (? - [[426]] deceduto)
* ''Sant'''[[Onorato di Arles|Onorato]] † ([[427]] - [[430]] deceduto)
* ''Sant'''[[Ilario di Arles|Ilario]] †
* Ravennio † ([[449]] - [[455]] ?)
* Augustale † ([[456]] - [[461]])
* Leonzio † ([[461]] - [[484]] deceduto)
* ''Sant'''[[Eonio di Arles|Eonio]] † ([[485]] - [[502]] deceduto)
* Giovanni †
* ''San'' [[Cesario d'Arles|Cesario]] † ([[502]] - [[542]] deceduto)
* Presario<ref name="Gallica"/> † ([[543]]<ref>Klingshirn nella sua opera su [[Cesario d'Arles]] afferma che non esiste la prova dell'esistenza di Presario: {{en}} William E. Klingshirn, ''Caesarius of Arles : The Making of a Christian Community in Late Antique Gaul'', Cambridge University Press, 1994. ISBN 0521528526, p. 86
Riga 86 ⟶ 85:
* Licerio † ([[586]] - [[588]] deceduto)
* Pascasio † ([[588]])
* ''San'' [[Virgilio di Arles|Virgilio]]
* Cipriano<ref name="Gallica"/> † ([[610]] - [[613]] deceduto) <ref>Citato come successore di Floriano da: Charles-Louis Richard, ''Bibliothèque sacrée, ou Dictionnaire universel historique, dogmatique, canonique, géographique et chronologique des sciences ecclésiastiques'', 1827, p. 69 [http://books.google.fr/books?id=X71IAAAAMAAJ&pg=RA1-PA75&lpg=RA1-PA75&dq=arles+Jacques+du+Broullat&source=web&ots=NqArWVdjP4&sig=PzjstWSM0Z6pKbvMxi5_IiO6WVE&hl=fr&sa=X&oi=book_result&resnum=8&ct=result#PRA1-PA69,M1 qui]. Jean-Pierre Papon ne critica l'esistenza, pur ponendolo dopo Floriano: Jean-Pierre Papon, ''Histoire générale de Provence'', p. 303 [http://books.google.fr/books?id=MbwBAAAAYAAJ&pg=PA304&lpg=RA1-PA305&ots=6ntWNUm1Mw&dq=Ratbert+concile+rome+769#PPA303,M1 qui]</ref>.
* Floriano † ([[613]] - [[614]] deceduto)
Riga 111 ⟶ 110:
* Arladis †
* Elifanto † ([[788]] - [[794]])
* [[Luponi]]<ref name="Gallica"/> †
* Rustano † (menzionato nell'[[806]])
* Giovanni II<ref name=Giovanni/> † ([[811]] - [[819]])
Riga 118 ⟶ 117:
* Gualtiero † ?
* Rostango † ([[870]] - [[913]])
** Ponzio † ([[914]])
* [[Manasse d'Arles]]<ref>Nipote di [[Ugo di Provenza]], tenne contemporaneamente altre diocesi in [[Italia]], fra le quali [[arcidiocesi di Milano|quella di Milano]] nel [[948]]</ref> † ([[920]] - [[959]] deceduto)
* Itiero † ([[963]] - [[981]])
* Anno † ([[981]] - [[994]] dimesso <ref>Ritiratosi a [[abbazia di Cluny|Cluny]], morì lo stesso anno.</ref>)
** ''Sede vacante o vescovi non noti † ([[994]] - [[1005]])''<ref>In ogni caso il canonico Pierre Saxi, colloca in questo periodo due vescovi: Ugo, dal [[995]] al [[997]] e Almarico, dal [[997]] al [[1005]]. (Gilles Duport
* Pons de Marignane † ([[1005]] - [[1029]] dimesso <ref>Ritiratosi presso l'[[Abbazia di San Vittore (Marsiglia)|Abbazia di San Vittore]] a [[Marsiglia]].</ref>)
* Raimbaud de Reillanne (o ''Raimbaud d'Arles'') † ([[1030]] - [[1069]] deceduto)
|