Google Translator Toolkit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Web.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link e modifiche minori
Riga 1:
'''Google Translator Toolkit''' è un servizio web progettato per permettere a chiunque di modificare più facilmente le traduzioni che [[Google Translate|Google Translate,]], genera automaticamente ed essere di ausilio a chi traduce.
 
Con Google Translator Toolkit, i traduttori possono organizzare il loro lavoro e usare traduzioni condivise, glossari e [[memoria di traduzione|memorie di traduzione]] come basi di lavoro. Si possono caricare e tradurre documenti di [[Microsoft Word|Microsoft Word,]], [[OpenOffice]], [[Rich Text Format|RTF]], [[HTML|HTML]], testi in formato [[.txt]] e articoli di [[Wikipedia]] e di [[Knol]].
 
Google Translator Toolkit fa uso di [[Google Translate|Google Translate]], che è il traduttore automatico sviluppato da [[Google]]. Google Translate permette agli utenti di ottenere traduzioni automatiche istantanee del testo che si incolla nella interfaccia web o di pagine di siti web. Google Translate offre traduzioni automatiche prodotte prevalentemente tramite un algoritmo di analisi statistica. Queste traduzioni diventano la traduzione di base che può essere modificata attraverso l'interfaccia web del Translator Toolkit di Google.
 
Il Google Translator Toolkit è stato lanciato da [[Google Inc.|Google Inc.]] il 9 giugno 2009. Questo prodotto era stato annunciato nel mese di agosto 2008 con il nome di Google Translation Center, ma è stato poi scelto il nome attuale. Il toolkit di traduzione di Google si è rivelato essere un prodotto meno ambizioso del progetto originario: "basato su singoli documenti piuttosto che su progetti, inteso non come un pacchetto di gestione dei processi, ma semplicemente uno strumento di memoria di traduzione personale come altri". <ref>{{cite journal
| last = Garcia, I.; Stevenson, V.
| title = Google Translator Toolkit. Free web-based translation memory for the masses
Riga 12:
| pages = 16–19}}</ref>
 
Google sostiene che Google Translator Toolkit è parte del loro "sforzo per rendere le informazioni universalmente accessibili attraverso la traduzione" (come recita la "mission" dell'azienda) e "aiuta i traduttori a tradurre meglio e più rapidamente attraverso un'innovativa tecnologia di traduzione che permette la condivisione del lavoro con altri utenti". <ref>{{cite web
|url=https://www.google.com/accounts/ServiceLogin?service=gtrans&passive=true&nui=1&continue=http%3A%2F%2Ftranslate.google.com%2Ftoolkit&followup=http%3A%2F%2Ftranslate.google.com%2Ftoolkit&hl=en
|title=Google Translator Toolkit
Riga 19:
}}</ref>
 
Il Google Translator Toolkit è stato pensato per utenti interessati a progetti di tipo collaborativo come tradurre voci di Wikipedia o materiale per le ONG, tuttavia è sempre più usato anche in progetti di traduzione commerciale. <ref>{{cite journal
| last = Garcia, I.; Stevenson, V.
| title = Google Translator Toolkit. Free web-based translation memory for the masses
Riga 25:
| issue = September 2009
| pages = 16–19}}</ref>
Quando Google Translator Toolkit è stato lanciato utilizzava una sola lingua di partenza - inglese e 47 lingue di destinazione, ora Google Translator Toolkit supporta ora i 100 mila coppie di lingue, infatti è possibile tradurre da 345 lingue di origine in 345 lingue di destinazione.<ref> [http://translate.google.com/support/toolkit/bin/answer.py?hl=en&amp;answer=147837 toolkit Google traduttore - Le lingue supportate]</ref>
<ref> [http://translate.google.com/support/toolkit/bin/answer.py?hl=en&amp;answer=147837 toolkit Google traduttore - Le lingue supportate]</ref>
== Funzionamento ==