Kill Bill: Volume 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
{{quote|Quella donna merita la sua vendetta...e noi, meritiamo di morire.|Budd in un dialogo con Bill}}
 
Il massacro ai Due Pini, divenuto ormai leggenda, non si svolse - come la notizia invece diffuse - durante il matrimonio della Sposa, ma durante le prove della cerimonia. Il reverendo Harmony, la madremoglie del reverendo Harmony ([[Bo Svenson]]), Rufus l'organista ([[Samuel L. Jackson]]), le amiche della Sposa e Tommy, il giovane sposo, furono trucidati da un misterioso uomo senza volto: Bill, insieme alla squadra assassina di cui è a capo.
Durante le prove, la Sposa, esce dalla Cappella per ''prendere una boccata d'aria''. È infatti in evidente stato di gravidanza. Mentre si sta dirigendo fuori, percepisce il suono del flauto di Bill, apparendo commossa e incredula, quasi a chiedersi se stia sognando. L'incontro dei due fa scaturire uno dei dialoghi più belli del cinema tarantiniano. La donna lo presenta a Tommy come suo padre. Prima di iniziare le prove della cerimonia la Sposa bacia in modo doloroso e accorato Bill, dicendogli, ingenuamente e dolorosamente "Grazie", ignara della malafede dell'uomo. Sicura di esser stata compresa.
Pochi istanti dopo, i membri della sua [[Deadly Viper Assassination Squad|D.V.A.S.]] si fanno avanti, uccidendo tutti gli invitati e picchiando a sangue la sposa incinta. Bill le darà il colpo di grazia sparandole in testa. Il colpo è già partito quando la Sposa, esanime, non riesce a terminare la frase "Bill! È tua figlia...".