Leonard Woolf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: cs:Leonard Woolf |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Fu militante [[Fabianesimo|fabianista]]. Insieme a Virginia e ad un gruppo di amici (che si facevano chiamare "[[Bloomsbury Group|Gli Apostoli]]") portò avanti le sue idee anti Vittoriane. Si dichiarò obiettore e non partecipò alla [[prima guerra mondiale]] perché riformato. In quegli anni invece operò nel campo dell'[[editoria]], e con la moglie, fondò una casa editrice, ''The Hogarth Press'', che negli anni vedrà la pubblicazione di autori famosi come [[Sigmund Freud]], [[James Joyce]], ecc.
Leonard amò moltissimo la moglie, e la sostenne nei suoi periodi di [[disturbo depressivo|depressione]].
Nel corso degli anni scrisse molti altri libri tra cui si ricorda : ''Socialism and Co-operation'' ([[1921]]), ''Hunting the Highbrow'', 1927 (trad. It. ''A caccia di Intellettuali''), ''After the Deluge'' ([[1931]]), e ''Principia Politica'' ([[1953]]). Egli pubblicò anche alcuni volumi di autobiografia: ''Sowing'' ([[1960]]), ''Growing'' ([[1961]]), ''Beginning Again'' ([[1964]]), ''Downhill all the Way'' ([[1966]]) e ''The Journey Not the Arrival Matters'' ([[1969]]).
|