Wikipedia:Bar/Discussioni/Di nuovo sulla D eufonica...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
::segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Eufonia della lingua italiana]].. la regola mi pare che venne presa almeno per mettere un limite alle frivolezze nelle categorie e nei titoli delle voci, che dovrebbero essere i più semplici da ricordare possibili. Passi pure nel corpo delle voci, anche se a me personalmente non piace. --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 22:20, 29 gen 2011 (CET)
::: Quoto, intensamente, lo spunto di Flanker. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 00:28, 30 gen 2011 (CET)
::::<small>Tra parentesi, "fino ad ora" fa parte di quelle eccezioni come "ad esempio". --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 00:50, 30 gen 2011 (CET)</small>