Wikipedia:Bar/Discussioni/Di nuovo sulla D eufonica...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
::Il problema, come dicevo sopra, non è tanto nelle pagine, ma piuttosto nei titolo e, SOPRATTUTTO, nelle categorie. Immaginatevi doversi aprire ogni volta l'albero per vedere se l'utente di turno ha scritto "ad Empoli" o "a Empoli", "ad Otranto" o " a Otranto".. non è una questione di poco conto, per cui lascerei le cose così come sono. Il manuale consiglia ma non vieta tassativamente, nessuna crociata, però in caso di correzione la versione più corretta sarà quella senza D, in caso di vocale diversa, come indica l'italiano standard... aprite un libro qualsiasi che avete in casa e cercate una "D" eufonica davanti a vocale diversa: vi sfido a trovarle, perché nelle bozze che vanno in stampa vengono sistematicamente eliminate (e questo me l'ha confermato una del mestiere..). --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 07:45, 30 gen 2011 (CET)
:::E ti ha spiegato anche il perché? Posso pensare che una riduzione di un carattere ritenuto non necessario fa risparmiare sulla carta? E quindi posso estrapolare che sia una convenzione che esuli dalla musicalità della lingua? E, per finire, che non si evince da questa chiacchierata che ci sia un consenso chiaro? Se poi si vuole imporre per semplificazione nelle categorie e nei titoli si specifichi e si imponga una linea guida se c'è consenso, mi pare molto wikipeidiano, non trovate? Ed ora vi saluto cordialmente :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:04, 30 gen 2011 (CET)
::::Come Sailko --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:44, 30 gen 2011 (CET)