Wikipedia:Bar/Discussioni/Di nuovo sulla D eufonica...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
:::E ti ha spiegato anche il perché? Posso pensare che una riduzione di un carattere ritenuto non necessario fa risparmiare sulla carta? E quindi posso estrapolare che sia una convenzione che esuli dalla musicalità della lingua? E, per finire, che non si evince da questa chiacchierata che ci sia un consenso chiaro? Se poi si vuole imporre per semplificazione nelle categorie e nei titoli si specifichi e si imponga una linea guida se c'è consenso, mi pare molto wikipeidiano, non trovate? Ed ora vi saluto cordialmente :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:04, 30 gen 2011 (CET)
::::Come Sailko --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:44, 30 gen 2011 (CET)
:::::Concordo completamente con Sailko. L'indicazione della Crusca, per quanto non tassativa, è chiara e motivata e, per quanto mi risulta, largamente seguita in editoria, quindi non vedo perché abbandonarla. [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 11:02, 30 gen 2011 (CET)
|