Eodromaeus murphi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
Questo dinosauro proviene dalla formazione di [[Ischigualasto]], ed era contemporaneo di altri dinosauri antichi e primitivi come ''[[Herrerasaurus]]'', ''[[Eoraptor]]'', ''[[Pisanosaurus]]'' e ''[[Staurikosaurus]]''. Descritto per la prima volta nel [[2011]], ''Eodromaeus'' è stato subito considerato uno dei dinosauri carnivori ([[teropodi]]) più primitivi conosciuti. Si suppone che fosse sulla linea evolutiva che in seguito ha condotto allo sviluppo di tutti gli altri dinosauri teropodi, compresi i [[tirannosauridi]] e gli [[uccelli]]. ''Eodromaeus'' presenta un miscuglio di caratteristiche che si riscontrano negli [[Herrerasauridae|herrerasauridi]] (ritenuti più primitivi) e nei teropodi più evoluti. La scoperta di questo dinosauro è importante perché ha permesso di chiarire dettagli dei primi passi dell'evoluzione dei teropodi; una comparazione con il coevo ''Eoraptor'' ha permesso inoltre di riconsiderare quest'ultimo come un rappresentante basale dei [[sauropodomorfi]] (che in seguito daranno origine a grandi erbivori dal collo lungo).
==Bibliografia==
* Ricardo N. Martinez, Paul C. Sereno, Oscar A. Alcober, Carina E. Colombi, Paul R. Renne, Isabel P. Montañez and Brian S. Currie (2011). [http://www.sciencemag.org/content/331/6014/206.abstract "A Basal Dinosaur from the Dawn of the Dinosaur Era in Southwestern Pangaea"]. Science 331 (6014): 206-210. [[Digital object identifier|doi]]:[http://www.sciencemag.org/content/331/6014/206 10.1126/science.1198467].
 
[[Categoria:Saurischi]]