Punta della Dogana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m typo
Riga 17:
Ai tempi della [[Repubblica di Venezia]] il complesso, per la sua posizione centrale tra il Bacino di San Marco e l'imbocco del Canal Grande e del Canale della Giudecca, veniva utilizzato come sede doganale per le merci e i beni oggetto del commercio navale.
 
Importanti lavori di restauro hanno consentito nel [[2009]] la realizzazione all'interno del complesso della Dogana da mar di un centro d'arte contemporanea collegato a [[Palazzo Grassi]]<ref>[http://www.palazzograssi.it/ Dal sito ufficiale] di Palazzo Grassi</ref>, ideato dall'architetto minimalista giapponese [[Tadao Ando]], coaudiuvatocoadiuvato da un pool di professionisti italiani, su commissione del magnate della moda francese [[François Pinault]], proprietario di Palazzo Grassi e collezionista d'arte contemporanea.
L'edificio ha subito un consodidamento statico e sono state realizzate tre l'altro le opere necessarie alla sua protezione dalle acque alte ed alla sua fruibilità da parte di persone a ridotta capacità motoria; sono stati installati impianti meccanici ed elettrici adeguati alla conservazione ed alla protezione delle opere d'arte che vi sono esposte.