Kevin Nash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leon87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Leon87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
È alto 2 metri e 8 centimetri<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0621760/bio] biografia</ref>. Ha combattuto per la [[World Championship Wrestling]] (WCW), per la [[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation]] (WWF) e combatte tuttora per la [[Total Nonstop Action Wrestling]] (TNA); nel corso della sua carriera ha usato diversi [[pseudonimo|pseudonimi]], il più famoso dei quali è senza dubbio '''Diesel'''. È stato uno dei fondatori della [[stable]] [[New World Order (wrestling)|New World Order]].
 
Nella vita reale ha un saldo rapporto d'amicizia con [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]] e [[Paul Michael Levesque|Triple H]], i quali hanno molto influito sulla decisione della WWF di ingaggiarlo nel [[1993]]. I tre, durante tutto il periodo trascorso da Nash nella WWF, erano conosciuti come "the Clique" (it. la Cricca), dato il loro modo di fare gruppo e spadroneggiare nel backstage. Della Clique hanno inoltre fatto parte, sebbene introdotti in tempi differenti, anche [[Scott Hall]], [[Sean Waltman]] e [[Peter Polaco|Justin Credible]]. Nash ha contribuito in maniera determinante al successo in termini di indici di ascolto della WCW nei confronti della WWF tra il [[1996]] ed il [[1998]], durante la cosiddetta "[[WWE Raw#La guerra per gli ascolti del lunedì sera|Guerra per gli ascolti del lunedì sera]]" (''Monday Night Wars'').
Nel 2004 è apparso in ''[[The Punisher (film 2004)|The Punisher]]'', nei panni del killer mercenario detto il Russo.