Dart Fener: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 82:
Palpatine diede ad Anakin un posto nel [[Consiglio Jedi]] come proprio rappresentante, e i Maestri acconsentirono, non senza dubbi, e tuttavia non gli diedero il grado di Maestro Jedi. In più, i Maestri dissero ad Anakin di tenere sotto controllo le mosse del Cancelliere.Questo fece perdere fiducia al ragazzo, e divenne incerto sulla lealtà dei Jedi.
Continuando a incontrarsi con [[Palpatine]], il Cancelliere cominciò a coltivare il [[Lato Oscuro (Guerre Stellari)]], che era presente in Anakin, come lo era in qualsiasi altro Jedi. Conoscendo le sue paure per Padmé, Palpatine gli raccontò una storia; la storia del Signore dei Sith [[Darth Plagueis]], che era così potente nel Lato Oscuro da riuscire a prevenire la morte delle persone a lui più care. Palpatine in seguito rivelò la sua vera natura oscura, e offrì ad Anakin la possibilità di conoscere la via del Lato Oscuro e gli insegnamenti dei [[Sith]] per salvare Padmé. Anakin riferì l'accaduto a [[Mace Windu]] che prese con sé tre Maestri, [[Agen Kolar]], [[Saesee Tiin]], e [[Kit Fisto]], per affrontare il Signore Oscuro. Palpatine duellò con i Jedi, uccidendone tre in poco tempo. Windu e Palpatine continuarono a combattere
Anakin arrivò in tempo per vedere Windu che si stava preparando ad uccidere Palpatine. Dopo che Mace ebbe bloccato i fulmini di Forza del Sith, decise di ucciderlo senza fargli affrontrare un processo, poiché Palpatine controllava ormai tutto il [[Senato Galattico]]. Anakin gli disse che un atto del genere non sarebbe stato degno di un [[Jedi]]; tuttavia Mace era troppo immerso nel potere del [[Juyo|Vaapad]] e si mosse per uccidere il Signore Oscuro. In un lampo Anakin attivò la sua spada e tagliò il braccio di Mace, con Palpatine che colse subito l'occasione per uccidere il Maestro Jedi con i fulmini.
|