Utente:Franz van Lanzee/Sandbox 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche su propria sandbox
modifica su propria sandbox
Riga 1:
Questa lista dei '''luoghi di Warhammer 40.000''' contiene un elenco dei pricipali [[pianeta|pianeti]] e luoghi geografici su cui si svolgono le vicende dell'[[universo fittizio]] di [[Warhammer 40.000]].
Questa '''lista degli assi di U-Boote''' contiene l'elenco dei comandanti di [[U-Boot]] [[Germania|tedeschi]] (sia della [[prima guerra mondiale|prima]] che della [[seconda guerra mondiale]]) generalmente considerati degli "assi degli U-Boote"; questa qualifica, sebbene meno "ufficiale" della corrispondente qualifica di "[[asso dell'aviazione]]", viene generalmente attribuita ai comandanti che nel corso della loro carriera affondavano in combattimento navi mercantili per un totale superiore alle 100.000 [[tonnellate]] di [[Stazza|stazza lorda]]<ref>{{cita web|url=http://www.uboat.net/men/aces/|titolo=u-boat.net - Top U-boat Aces|accesso=29 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.uboataces.com/history-personalities.shtml|titolo=German U-Boats - U-Boat Aces|accesso=29 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.axishistory.com/index.php?id=2270|titolo=axishistory.com - U-Boat aces|accesso=29 gennaio 2011}}</ref>.
 
__NOTOC__
L'elenco è ordinato in ordine discendente in base alle tonnellate di naviglio affondato o danneggiato, considerando come "affondate" anche le navi catturate o affondate e successivamente recuperate dal nemico; le cifre indicate sono quelle rintracciate su fonti diverse, ma non possono essere considerate dei valori assoluti ed indiscutibili, in quanto su alcune azioni vi è ancora dibattito tra gli storici.
{{compactTOC2}}
== A ==
== B ==
== C ==
=== Cadia ===
'''Cadia''' è un mondo imperiale dell'universo di [[Warhammer 40.000]], situato ai confini dell'[[Occhio del Terrore]], ed è una vera e propria fortezza.
Nel sistema di Cadia si trova il Cancello Cadiano, unica via di uscita dall'Occhio del Terrore, dove si svolgono continuamente scontri fra la [[Guardia Imperiale (Warhammer 40.000)|Guardia Imperiale]], gli [[Space Marine]] e le ondate degli [[Space Marine del Caos]] che cercano di superare la fortezza.
Proprio in questo posto si è creata, tra l'altro, la fama degli Space Marine, che hanno combattuto epiche battaglie senza cedere un palmo di terreno al nemico o sconfiggendolo in situazioni disperate che nessuno avrebbe saputo risolvere.
 
Cadia è un pianeta fortezza dove ogni uomo abile è reclutato nella forza di difesa planetaria e i migliori nella [[Guardia Imperiale (Warhammer 40.000)|Guardia Imperiale]] e quindi la composizione delle forze dell'armata Cadiana è direttamente proporzionale allo sviluppo demografico del pianeta, che è continuamente incentivato.
== Prima guerra mondiale ==
Proprio per questo, nonostante Cadia sia poco più grande della [[Sacra Terra (Warhammer 40.000)|Sacra Terra]], è popolato da soli 250 milioni di persone, in prevalenza donne.
{| class="wikitable" width="100%"
|+ Assi degli U-Boote della [[Kaiserliche Marine]]
|-
! #
! Nome
! Pattugliamenti
! Navi affondate
! width="100px" | Tonnellate affondate
! Navi danneggiate
! width="100px" | Tonnellate danneggiate
! Note
|-
| 1
| [[Lothar von Arnauld de la Perière]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/10.html uboat.net - Lothar von Arnauld de la Perière]</ref>
| 16
| 195
| 455.868 t
| 8
| 34.312 t
| Comandò i battelli [[U-35]] ed [[U-139]]. Il totale comprende 193 mercantili affondati per complessive 453.368 t, due navi da guerra affondate per complessive 2.500 t, ed 8 mercantili danneggiati per complessive 34.312 t; 16 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni [[Neutralità|neutrali]]. Insignito della [[Pour le Mérite]]<ref>[http://www.histomar.net/arnauld/htm/14-18.htm histomar.net - Lothar von Arnauld de la Perière]</ref>.
|-
| 2
| [[Walther Forstmann]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/75.html uboat.net - Walther Forstmann]</ref>
| 47
| 149
| 391.607 t
| 7
| 30.552 t
| Comandò i battelli [[U-12]] ed [[U-39]]. Il totale comprende 148 mercantili affondati per complessive 390.797 t, un mercantile catturato di 798 t, una nave da guerra affondata (la [[cannoniera]] [[Regno Unito|britannica]] HMS ''Niger'') di 810 t, e 7 mercantili danneggiati per complessive 30.552 t; 14 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 3
| [[Max Valentiner]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/373.html uboat.net - Max Valentiner]</ref>
| *
| 146
| 303.003 t
| 6
| 33.151 t
| Comandò i battelli [[U-38]] ed [[U-157]]. Il totale comprende 142 mercantili affondati per complessive 298.773 t, una nave da guerra affondata (la cannoniera [[Francia|francese]] ''Surpise'') di 680 t, una nave da guerra danneggiata (l'[[incrociatore corazzato]] britannico [[HMS Roxburgh (1904)|HMS ''Roxburgh'']]) di 10.850 t, tre mercantili catturati per complessive 3.550 t, e 6 mercantili danneggiati per complessive 33.151 t; 12 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 4
| [[Otto Steinbrinck]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/343.html uboat.net - Otto Steinbrinck]</ref>
| *
| 207
| 246.237 t
| 11
| 61.519 t
| Comandò i battelli [[U-6]], [[UB-10]], [[UB-18]], [[UC-65]] ed [[UB-57]]. Il totale comprende 205 navi affondate per complessive 234.362 t, due navi da guerra affondate (l'incrociatore britannico [[HMS Ariadne (1898)|HMS ''Ariadne'']] ed il sommergibile britannico [[E 22]]) per complessive 11.875 t, una nave da guerra danneggiata di 850 t, e 10 mercantili danneggiati per complessive 60.669 t; 38 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 5
| [[Hans Rose]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/273.html uboat.net - Hans Rose]</ref>
| 12
| 82
| 221.106 t
| 9
| 45.606 t
| Comandò unicamente il battello [[U 53]]. Il totale comprende 81 mercantili affondati per complessive 220.056 t, una nave da guerra affondata (il [[cacciatorpediniere]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[USS Jacob Jones (DD-61)|USS ''Jacob Jones'']]) di 1.050 t, e 9 mercantili danneggiati per complessive 45.606 t; 19 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 6
| [[Gustav Sieß]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/326.html uboat.net - Gustav Sieß]</ref>
| 34
| 56
| 188.895 t
| 10
| 36.363 t
| Comandò i battelli [[U 73]], [[U 33]] ed [[U 65]]. Il totale comprende 53 mercantili affondati per complessive 160.145 t, tre navi da guerra affondate (tra cui la [[nave da battaglia]] [[Russia|russa]] ''[[Peresvyet (nave da battaglia)|Peresvyet]]'') per complessive 28.750 t, e 10 mercantili danneggiati per complessive 36.363 t; 3 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 7
| [[Walther Schwieger]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/322.html uboat.net - Walther Schwieger]</ref>
| 34
| 49
| 185.211 t
| 4
| 3.488 t
| Comandò i battelli [[U 14]], [[U 20]] ed [[U 88]]; è particolarmente famoso per aver affondato il [[transatlantico]] britannico [[RMS Lusitania]]. Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, e 7 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 8
| [[Wolfgang Steinbauer]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/342.html uboat.net - Wolfgang Steinbauer]</ref>
| *
| 50
| 181.532 t
| 11
| 60.193 t
| Comandò i battelli [[UB 47]] ed [[UB 48]]. Il totale comprende 49 mercantili affondati per complessive 170.432 t, una nave da guerra affondata (la [[corazzata]] francese ''[[Gaulois (nave da battaglia)|Gaulois]]'') di 11.100 t, una nave da guerra danneggiata (la corazzata francese ''[[Voltaire (nave da battaglia)|Voltaire]]'') di 18.400 t, e 10 mercantili danneggiati per complessive 41.793 t; due delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 9
| [[Claus Rücker]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/276.html uboat.net - Claus Rücker]</ref>
| *
| 80
| 174.655 t
| 3
| 9.951 t
| Comandò i battelli [[U 34]] ed [[U 103]]. Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, e 4 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 10
| [[Reinhold Saltzwedel]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/283.html uboat.net - Reinhold Saltzwedel]</ref>
| *
| 111
| 173.207 t
| 10
| 17.131 t
| Comandò i battelli [[UB 10]], [[UC 10]], [[UC 11]], [[UC 21]], [[UC 71]] ed [[UB 81]]. Il totale comprende 111 mercantili affondati per complessive 173.207, due navi da guerra danneggiate per complessive 2.028 t, ed 8 mercantili danneggiati per complessive 15.103 t; 34 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 11
| [[Kurt Hartwig]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/113.html uboat.net - Kurt Hartwig]</ref>
| *
| 48
| 163.128 t
| 6
| 27.902 t
| Comandò i battelli [[U 32]] ed [[U 63]]. Il totale comprende 47 mercantili affondati per complessive 149.128 t, una nave da guerra affondata (la corazzata britannica [[HMS Cornwallis (1901)|HMS ''Cornwallis'']]) di 14.000 t, e 6 mercantili danneggiati per complessive 27.902 t; due delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 12
| [[Waldemar Kophamel]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/150.html uboat.net - Waldemar Kophamel]</ref>
| *
| 56
| 157.771 t
| 4
| 6.104 t
| Comandò i battelli [[U 35]], [[U 151]] ed [[U 140]]. Il totale comprende 55 mercantili affondati per complessive 157.473 t, una nave da guerra affondata di 298 t, due navi da guerra danneggiate per complessive 1.475 t, e due mercantili danneggiati per complessive 4.629 t; 9 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 13
| [[Hans von Mellenthin]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/199.html uboat.net - Hans von Mellenthin]</ref>
| *
| 58
| 154.813 t
| 6
| 31.405 t
| Comandò i battelli [[UB 43]], [[UB 49]] ed [[U 120]]. Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, e tre delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 14
| [[Otto Wünsche]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/415.html uboat.net - Otto Wünsche]</ref>
| *
| 77
| 153.630 t
| 6
| 25.317 t
| Comandò i battelli [[U 25]], [[U 70]], [[U 97]] ed [[U 126]]. Il totale comprende 76 mercantili affondati per complessive 152.340 t, una nave da guerra affondata di 1.290 t, e 6 mercantili danneggiati per complessive 25.317 t; 20 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 15
| [[Johannes Lohs]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/182.html uboat.net - Johannes Lohs]</ref>
| *
| 77
| 148.310 t
| 16
| 89.369 t
| Comandò i battelli [[UC 75]] ed [[UB 57]]. Il totale comprende 76 mercantili affondati per complessive 147.110 t, una nave da guerra affondata di 1.200 t, e 16 mercantili danneggiati per complessive 89.369 t; due delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 16
| [[Robert Moraht]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/213.html uboat.net - Robert Moraht]</ref>
| 10
| 47
| 148.055 t
| 3
| 9.420 t
| Comandò unicamente il battello [[U 64]]. Il totale comprende 45 mercantili affondati per complessive 129.569 t, una nave da guerra affondata (la corazzata francese ''[[Danton (nave da battaglia)|Danton]]'') di 18.300 t, un mercantile catturato di 186 t, e tre mercantili danneggiati per complessive 9.420 t; 8 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 17
| [[Konrad Gansser]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/83.html uboat.net - Konrad Gansser]</ref>
| *
| 58
| 144.120 t
| 3
| 10.771 t
| Comandò i battelli [[U 8]], [[U 33]] ed [[U 156]]. Il totale comprende 57 mercantili affondati per complessive 143.667 t, una nave mercantile catturata di 453 t, e tre mercantili danneggiati per complessive 10.771 t; 5 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 18
| [[Rudolf Schneider]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/304.html uboat.net - Rudolf Schneider]</ref>
| *
| 46
| 142.708 t
| 5
| 21.956 t
| Comandò i battelli [[U 24]] ed [[U 87]]. Il totale comprende 44 mercantili affondati per complessive 125.783 t, una nave da guerra affondata (la corazzata britannica [[HMS Formidable (1898)|HMS ''Formidable'']]) di 15.000 t, un mercantile catturato di 1.925 t, e 5 mercantili danneggiati per complessive 21.956 t; 11 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali.
|-
| 19
| [[Otto Schultze]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/313.html uboat.net - Otto Schultze]</ref>
| *
| 54
| 137.781 t
| 8
| 26.945 t
| Comandò unicamente il battello [[U 63]]. Il totale comprende 53 mercantili affondati per complessive 132.531 t, una nave da guerra affondata (l'[[incrociatore leggero]] britannico [[HMS Falmouth (1910)|HMS ''Falmouth'']]) di 5.250 t, due navi da guerra danneggiate per complessive 2.540 t, e 6 mercantili danneggiati per complessive 24.405 t; 5 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
| 20
| [[Erwin Waßner]]<ref>[http://www.uboat.net/wwi/men/commanders/389.html uboat.net - Erwin Waßner]</ref>
| *
| 90
| 136.203 t
| 5
| 15.297 t
| Comandò i battelli [[UC-3]], [[UB-38]], [[UC-69]], [[UB-59]] ed [[UB-117]]. Il totale comprende 89 mercantili affondati per complessive 135.178 t, una nave da guerra affondata di 1.025 t, una nave da guerra danneggiata di 975 t, e 4 mercantili danneggiati per complessive 14.322 t; 31 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Pour le Mérite.
|-
|}
 
L'uscita dalla tempesta che avvolge l'Occhio del Terrore si trova proprio nel sistema di Cadia, il che sottopone da 10'000 anni gli space marine e la guardia imperiale a una continua battaglia per la difesa dei confini, sapendo che quello è l'ultimo baluardo prima della totale invasione della galassia, l'unico posto dal quale possono entrare e uscire grandi flotte dall'Occhio del Terrore.
== Seconda guerra mondiale ==
 
{| class="wikitable" width="100%"
== D ==
|+ Assi degli U-Boote della [[Kriegsmarine]]
== E ==
|-
== F ==
! #
=== Fenris ===
! Nome
'''Fenris''', nell'universo fittizio di [[Warhammer 40.000]], è un pianeta del [[Segmentum Obscurus (Warhammer 40.000)|Segmentum Obscurus]], mondo di origine dei [[Lupi Siderali]].
! Pattugliamenti
Su Fenris, d'inverno, i mari gelano, mentre per il resto dell'anno le temperature si aggirano intorno ai -20 °C, il che ha portato il pianeta ad essere abitato solo dai Lupi Siderali stessi, che hanno sul pianeta la loro fortezza-santuario, dalla quale governano tutte le loro forze nella galassia.
! Navi affondate
 
! width="100px" | Tonnellate affondate
Fenris venne colonizzato durante l'Età Oscura della Tecnologia e venne riconquistato dall'Imperatore durante la Grande Crociata, trovando sul pianeta uno dei Primarchi dispersi.
! Navi danneggiate
 
! width="100px" | Tonnellate danneggiate
Il pianeta è anche stato il sito di uno scontro fra i Lupi Siderali e la [[Stirpe dei Mille]], nel 32° Millennio, poco dopo l'eresia di Horus, conclusosi con la vittoria degli Space Marine lealisti e la cacciata della Stirpe dei Mille nell'[[Occhio del Terrore]], ma anche con lo spopolamento del pianeta da parte della popolazione civile che vi abitava, lasciando così il pianeta con l'unica funzione di fortezza-monastero.
! Note
 
|-
La fortezza santuario dei Lupi Siderali si trova arroccata sulle cime più alte del pianeta, anche se in realtà è molto più estesa contando i vari complessi da essa staccati o collegati tramite vie sotterranee al corpo centrale.
| 1
Come in ogni fortezza-monastero degli [[Space Marine]], nella fortezza si trovano le reliquie del Primarca e vi vengono conservati i macchinari più preziosi, come i [[Dreadnought (Warhammer 40.000)|Dreadnought]].
| [[Otto Kretschmer]]<ref>[http://www.uboat.net/men/kretschmer.htm uboat.net - Otto Kretschmer]</ref>
== G ==
| 16
== H ==
| 47
== I ==
| 274.418 t
== J ==
| 5
== K ==
| 37.965 t
== L ==
| Comandò i battelli [[U-35]] (non in missioni di guerra), [[U-23]] (8 pattugliamenti) ed [[U-99]] (8 pattugliamenti). Il totale ricomprende 40 mercantili affondati per complessive 208.954 t, quattro navi da guerra affondate (il cacciatorpediniere [[HMS Daring (H16)|HMS ''Daring'']] e tre [[incrociatore ausiliario|incrociatori ausiliari]], tutte britanniche) per complessive 47.815 t, una nave mercantile catturata di 2.136 t, due mercantili affondati ma recuperati successivamente dal nemico per complessive 15.513 t, e 5 mercantili danneggiati per complessive 37.965 t; 5 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della [[Croce di Ferro#Croce di Cavaliere della Croce di Ferro|Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia e Spade]].
== M ==
|-
=== Marte ===
| 2
Nell'universo fittizio di [[Warhammer 40000|Warhammer 40'000]], il pianeta '''Marte''', 4º pianeta del sistema Solare, è la sede dell'Adeptus Mechanicus e delle difese planetaria del sistema; è anche il primo pianeta a essere stato colonizzato nella storia dell'Imperium e il primo conquistato dall'Imperatore dalla sua partenza dalla [[Sacra Terra (Warhammer 40.000)|Sacra Terra]].
| [[Wolfgang Lüth]]<ref>[http://www.uboat.net/men/luth.htm uboat.net - Wolfgang Lüth]</ref>
A differenza di quanto accade nel nostro universo, marte è stato reso abitabile dalle avanzate tecniche dell'[[Imperium (Warhammer 40.000)|Imperium]].
| 15
 
| 47
Su marte giace un monolite [[Necron]] disattivato, ed è oggetto di culto da parte dell'Adeptus Mechanicus.
| 225.756 t
 
| 2
Marte è stato colonizzato e terraformato molto presto dagli umani della [[Sacra Terra (Warhammer 40.000)|Terra]], ma ciò nonostante Marte non è mai stato protettorato della Terra ma un impero a se stante: tant'è vero che il culto del Dio Macchina, chiamato Culto Mechanicus, è nato su Marte e in suo nome sono stati colonizzati altri pianeta dall'impero di Marte stesso.
| 17.343 t
Durante le guerre civili che seguirono, Marte fu oggetto di giganteschi scontri con armi ad alta tecnologia, che distrussero l'ambiente filo-terrestre e ridussero Marte al deserto rosso che trovarono i coloni prima di stabilirsi sul pianeta.
| Comandò i battelli [[U-13]] (non in missioni di guerra), [[U-9]] (6 pattugliamenti), [[U-138]] (2 pattugliamenti), [[U-43]] (5 pattugliamenti) ed [[U-181]] (2 pattugliamenti). Il totale comprende 46 mercantili affondati per complessive 225.204 t, una nave da guerra affondata (il sommergibile francese ''[[Doris (Q135)|Doris]]'') di 552 t, e due mercantili danneggiati per complessive 17.343 t; 5 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della [[Croce di Ferro#Croce di Cavaliere della Croce di Ferro|Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia, Spade e Diamanti]] (uno dei due soli ufficiali della Kriegsmarine ad ottenere tale onorificenza).
Ora tutto si svolge sottoterra, in un pianeta-formicaio.
|-
Con l'avvento dell'Imperatore, il pianeta diventò parte integrante dell'Imperium, anche se l'Adeptus Mechanicus rimase libero dalla giuristizione imperiale per altri 10'000 anni.
| 3
== N ==
| [[Erich Topp]]<ref>[http://www.uboat.net/men/topp.htm uboat.net - Erich Topp]</ref>
== O ==
| 12
== P ==
| 36
== Q ==
| 198.650 t
== R ==
| 4
== S ==
| 32.317 t
== T ==
| Comandò i battelli [[U-57]] (2 pattugliamenti), [[U-552]] (10 pattugliamenti), [[U-3010]] ed [[U-2513]] (gli ultimi due non in missioni di guerra). Il totale comprende 35 mercantili affondati per complessive 197.460 t, una nave da guerra affondata (il cacciatorpediniere statunitense [[USS Reuben James (DD-245)|USS ''Reuben James'']]) di 1.190 t, e 4 mercantili danneggiati per complessive 32.317 t; due delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia e Spade.
=== Tanith ===
|-
'''Tanith''' è un [[pianeta immaginario]] dell'universo di [[Warhammer 40000]].
| 4
 
| [[Günther Prien]]<ref>[http://www.uboat.net/men/prien.htm uboat.net - Günther Prien]</ref>
Il pianeta è ricoperto da foreste di Nal, latifoglie che si spostano seguendo la luce del sole. Il pianeta è così difficile da percorrere. I boschi sono abitati da strane e pericolose creature. Le città più importanti sono Tanith Magna e Tanith Attica. Gli abitanti hanno capelli neri e carnagione chiara. Molti di essi sono boscaioli e cacciatori.
| 10
 
| 31
Il piccolo pianeta Tanith fu colonizzato da una comunità di umani dell'[[Imperium]]. Inizialmente essi erano disorientati dai continui spostamenti dei boschi ma col passar degli anni riuscirono ad ambientarsi. Impararono anche ad orientarsi e nessuno sa in che modo. Da Tanith Magna (prima città fondata) la vita si è spostata nei territori interni dove i cittadini crearono altri piccoli centri abitati come Beldan e Pryze, città in cui nacque [[Primo e Unico Tanith|Colm Corbec]]. La vita scorreva felice ma un giorno le [[Space Marine del Caos|forze del Caos]] giunsero sul pianeta e lo distrussero. Si salvò solo [[Primo e Unico Tanith|uno]] dei tre reggimenti lì presenti, alleati della [[Guardia Imperiale (Warhammer 40.000)|Guardia Imperiale]]. Il ricordo di Tanith continua a vivere nei cuori dei suoi membri che combattono per esso.
| 191.919 t
 
| 8
Durante la colonizzazione fu istituita una milizia, formata da boscaioli che aveva il compito di far rispettare la legge, svolgendo al tempo stesso il ruolo di guardiacaccia. Quando i mondi di Sabbat vennero conquistati dal Caos gli abitanti di Tanith non ebbero altra scelta che creare reggimenti per contribuire alla crociata. Ne vennero creati tre reclutando uomini dalla milizia e da normali villaggi. Il Commissario Colonnello [[Ibram Gaunt]], famoso per aver comandato in passato l'ottavo reggimento Hyrkaniano, venne incaricato di comandare il primo. Durante l'attacco del Caos esso portò in salvo il suo reggimento sui Trasporti-Truppe, proibendo agli uomini di combattere e morire per il loro pianeta.
| 62.751 t
 
| Comandò unicamente il battello [[U-47]]. Il totale comprende 30 mercantili affondati per complessive 162.769 t, una nave da guerra affondata (la corazzata britannica [[HMS Royal Oak (08)|HMS ''Royal Oak'']]) di 29.150 t, ed 8 mercantili danneggiati per complessive 62.751 t; 4 delle navi affondate ed una delle navi danneggiate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
I Tanith adorano il Dio-Albero Feth. Spesso pronunciano imprecazioni con il suo nome. I Tanith amano il loro mondo e sono amichevoli con i forestieri. Adorano scherzare e ubriacarsi di Sacra, il loro liquore. Si tingono il viso con disegni come dragoni e stelle di colore blu. Lo strumento musicale più usato è la zampogna ed esistono molti brani relativi ad eventi importanti del pianeta.
|-
== U ==
| 5
== V ==
| [[Heinrich Liebe]]<ref>[http://www.uboat.net/men/liebe.htm uboat.net - Heinrich Liebe]</ref>
=== Valhalla ===
| 9
'''Valhalla''', nell'universo fittizio di [[Warhammer 40.000]], è un pianeta dell'[[Ultima Segmentum]]. Nonostante le temperature siano estremamente rigide (la media è di -85 °C, con picchi anche di -100 °C), è abitato da quasi 10 miliardi di persone, ma non è densamente popolato, essendo la sua superficie 3,66 volte quella della [[Sacra Terra (Warhammer 40.000)|Terra]]
| 34
Le tremende condizioni atmosferiche e il grande numero di abitanti hanno permesso la nascita di uno dei reparti della guardia imperiale più agguerriti che ci sia: i [[Guerrieri del ghiaccio di Valhalla]], che hanno Valhalla come pianeta di reclutamento, ma operano in tutto l'Ultima Segmentum.
| 187.267 t
 
| 1
La capitale è Valhalla City, una gigantesca città costruita sotto al ghiaccio.
| 3.670 t
 
| Comandò i battelli [[U-2 (Kriegsmarine)|U-2]] (non in missioni di guerra) ed [[U-38]] (9 pattugliamenti). Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, e 10 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
La prima colonizzazione di Valhalla vide il pianeta ancora ricoperto di foreste e con un clima temperato, a differenza del deserto di ghiaccio che è adesso.
|-
Nel 31° Millennio, però, una cometa colpì il pianeta, dopo esser stata spezzata in più pezzi dalle difese planetarie, con il risultato che i frammenti staccati da queste precipitarono sul Polo Nord provocando grandi terremoti, mentre il corpo principale si schiantò nell'oceano, facendo evaporare l'aria, creando una coltre di nubi che oscurò il pianeta.
| 6
 
| [[Viktor Schütze]]<ref>[http://www.uboat.net/men/schuetze.htm uboat.net - Viktor Schütze]</ref>
Verso il 32° millennio, subì un attacco da parte degli [[Orki]], che attaccarono il pianeta ghiacciato, cercando di rubare il cibo alla popolazione. Proprio mentre sembrava che non ci fossero speranze per gli umani, gli ingegneri riuscirono a risvegliare le macchine dormienti dal ghiaccio, sconfiggendo il nemico.
| 7
 
| 35
== W ==
| 180.073 t
== X ==
| 2
== Y ==
| 14.213 t
== Z ==
| Comandò i battelli [[U-19]], [[U-11]] (entrambi non in missioni di guerra), [[U-25]] (3 pattugliamenti) ed [[U-103]] (4 pattugliamenti). Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, e 5 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
 
|-
 
| 7
{{Warhammer 40.000}}
| [[Heinrich Lehmann-Willenbrock]]<ref>[http://www.uboat.net/men/willenbrock.htm uboat.net - Heinrich Lehmann-Willenbrock]</ref>
| 10
| 25
| 179.125 t
| 2
| 15.864 t
| Comandò i battelli [[U-8]] (non in missioni di guerra), [[U-5]] (1 pattugliamento), [[U-96]] (8 pattugliamenti) ed [[U-256]] (1 pattugliamento). Il totale comprende 24 mercantili affondati per complessive 170.237 t, un mercantile affondato ma recuperato dal nemico di 8.888 t, e due mercantili danneggiati per complessive 15.864 t; una delle navi affondate apparteneva ad una nazione neutrale. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 8
| [[Karl-Friedrich Merten]]<ref>[http://www.uboat.net/men/merten.htm uboat.net - Karl-Friedrich Merten]</ref>
| 5
| 27
| 170.151 t
| -
| -
| Comandò unicamente il battello [[U-68]]. Tutte le navi affondate erano mercantili, nessuno appartenente a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 9
| [[Herbert Schultze]]<ref>[http://www.uboat.net/men/schultze.htm uboat.net - Herbert Schultze]</ref>
| 8
| 26
| 169.709 t
| 1
| 9.456 t
| Comandò i battelli [[U-2]] (non in missioni di guerra) ed [[U-48]] (8 pattugliamenti). Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, e 4 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 10
| [[Werner Henke]]<ref>[http://www.uboat.net/men/henke.htm uboat.net - Werner Henke]</ref>
| 7
| 25
| 157.064 t
| 2
| 7.954 t
| Comandò unicamente il battello [[U-151]]. Il totale comprende 21 mercantili affondati per complessive 131.769 t, due navi da guerra affondate (un incrociatore ausiliario ed una nave appoggio idrovolanti britanniche) per complessive 19.277 t, una nave da guerra danneggiata (il cacciatorpediniere britannico [[HMS Marne (G35)|HMS ''Marne'']]) di 1.920 t, un mercantile ed una nave da guerra (uno sloop britannico) affondate ma recuperate dal nemico per complessive 6.018 t, ed un mercantile danneggiato di 6.034 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 11
| [[Georg Lassen]]<ref>[http://www.uboat.net/men/lassen.htm uboat.net - Georg Lassen]</ref>
| 4
| 26
| 156.082 t
| 5
| 34.419 t
| Comandò i battelli [[U-29]] (non in missioni di guerra) ed [[U-160]] (4 pattugliamenti). Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, nessuno dei quali appartenente a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 12
| [[Joachim Schepke]]<ref>[http://www.uboat.net/men/schepke.htm uboat.net - Joachim Schepke]</ref>
| 14
| 37
| 155.882 t
| 4
| 17.229 t
| Comandò i battelli [[U-3]] (3 pattugliamenti), [[U-19]] (5 pattugliamenti) ed [[U-100]] (6 pattugliamenti). Il totale comprende 36 mercantili affondati per complessive 153.677 t, un mercantile affondato ma recuperato dal nemico di 2.205 t, e 4 mercantili danneggiati per complessive 17.229 t; 11 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 13
| [[Heinrich Bleichrodt]]<ref>[http://www.uboat.net/men/bleichrodt.htm uboat.net - Heinrich Bleichrodt]</ref>
| 8
| 25
| 152.320 t
| 2
| 11.684 t
| Comandò i battelli [[U-48]] (2 pattugliamenti), [[U-67]] (non in missioni di guerra) ed [[U-109]] (6 pattugliamenti). Il totale comprende 24 mercantili affondati per complessive 151.260 t, una nave da guerra affondata (uno [[sloop]] britannico) di 1.060 t, e due mercantili danneggiati per complessive 11.684 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 14
| [[Carl Emmermann]]<ref>[http://www.uboat.net/men/emmermann.htm uboat.net - Carl Emmermann]</ref>
| 5
| 26
| 152.080 t
| -
| -
| Comandò i battelli [[U-172]] (5 pattugliamenti) ed [[U-3037]] (non in missioni di guerra). Tutte le navi affondate erano mercantili, nessuno appartenente a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 15
| [[Robert Gysae]]<ref>[http://www.uboat.net/men/gysae.htm uboat.net - Robert Gysae]</ref>
| 8
| 25
| 146.815 t
| 1
| 2.588 t
| Comandò i battelli [[U-98]] (6 pattugliamenti) ed [[U-177]] (2 pattugliamenti). Il totale comprende 24 mercantili affondati per complessive 136.266 t, una nave da guerra affondata (un incrociatore ausiliario britannico) di 10.549 t, ed un mercantile danneggiato di 2.588 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 16
| [[Ernst Kals]]<ref>[http://www.uboat.net/men/kals.htm uboat.net - Ernst Kals]</ref>
| 5
| 20
| 145.656 t
| 1
| 6.986 t
| Comandò unicamente il battello [[U-130]]. Il totale comprende 17 mercantili affondati per complessive 111.249 t, tre navi da guerra affondate (tre navi da trasporto militare statunitensi) per complessive 34.407 t, ed un mercantile danneggiato di 6.986 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 17
| [[Adolf Cornelius Piening]]<ref>[http://www.uboat.net/men/piening.htm uboat.net - Adolf Cornelius Piening]</ref>
| 8
| 26
| 140.449 t
| 1
| 6.736 t
| Comandò unicamente il battello [[U-155]]. Il totale comprende 25 mercantili affondati per complessive 126.664 t, una nave da guerra affondata (la [[portaerei di scorta]] britannica [[HMS Avenger (D14)|HMS ''Avenger'']]) di 13.785 t, ed una nave da guerra danneggiata (una nave da trasporto militare statunitense) di 6.736 t; tre delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 18
| [[Johann Mohr]]<ref>[http://www.uboat.net/men/mohr.htm uboat.net - Johann Mohr]</ref>
| 6
| 29
| 135.751 t
| 3
| 26.167 t
| Comandò unicamente il battello [[U-124]]. Il totale comprende 27 mercantili affondati per complessive 129.976 t, due navi da guerra (l'incrociatore leggero britannico [[HMS Dunedin (D93)|HMS ''Dunedin'']] ed una [[corvetta]] francese) per complessive 5.775 t, e 3 mercantili danneggiati per complessive 26.167 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 19
| [[Klaus Scholtz]]<ref>[http://www.uboat.net/men/scholtz.htm uboat.net - Klaus Scholtz]</ref>
| 8
| 25
| 128.190 t
| -
| -
| Comandò unicamente il battello [[U-108]]. Il totale comprende 24 mercantili affondati per complessive 111.546 t, ed una nave da guerra affondata (un incrociatore ausiliario britannico) di 16.644 t; due delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 20
| [[Helmut Witte]]<ref>[http://www.uboat.net/men/witte.htm uboat.net - Helmut Witte]</ref>
| 4
| 23
| 119.554 t
| 1
| 265 t
| Comandò unicamente il battello [[U-159]]. Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, ed una delle navi affondate apparteneva ad una nazione neutrale. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 21
| [[Ernst Bauer]]<ref>[http://www.uboat.net/men/bauer.htm uboat.net - Ernst Bauer]</ref>
| 5
| 26
| 119.010 t
| 4
| 31.304 t
| Comandò i battelli [[U-120]] (non in missioni di guerra) ed [[U-126]] (5 pattugliamenti). Il totale comprende 24 mercantili affondati per complessive 111.564 t, una nave da guerra affondata (un [[Landing Craft Tank|LCT]] britannico colato a picco insieme alla nave che lo trasportava) di 450 t, una nave mercantile affondata ma recuperata dal nemico di 6.996 t, e 4 mercantili danneggiati per complessive 31.304 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 22
| [[Günter Hessler]]<ref>[http://www.uboat.net/men/hessler.htm uboat.net - Günter Hessler]</ref>
| 3
| 21
| 118.822 t
| -
| -
| Comandò unicamente il battello [[U-107]]. Il totale comprende 19 mercantili affondati per complessive 108.411 t, e due navi da guerra affondate (due incrociatori ausliari britannici) per complessive 10.411 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 23
| [[Engelbert Endrass]]<ref>[http://www.uboat.net/men/endrass.htm uboat.net - Engelbert Endrass]</ref>
| 10
| 22
| 118.528 t
| 4
| 25.491 t
| Comandò i battelli [[U-46]] (8 pattugliamenti) ed [[U-567]] (2 pattugliamenti). Il totale comprende 19 mercantili affondati per complessive 81.164 t, due navi da guerra affondate (due incrociatori ausliari britannici) per complessive 35.284 t, un mercantile affondato ma recuperato dal nemico di 2.080 t, e 4 mercantili danneggiati per complessive 25.491 t; 8 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 24
| [[Hans Jenisch]]<ref>[http://www.uboat.net/men/jenisch.htm uboat.net - Hans Jenisch]</ref>
| 6
| 18
| 118.139 t
| 2
| 14.749 t
| Comandò unicamente il battello [[U-32]]. Il totale comprende 17 mercantili affondati per complessive 110.139 t, una nave da guerra danneggiata (l'incrociatore leggero britannico [[HMS Fiji (58)|HMS ''Fiji'']]) di 8.000 t, e due mercantili danneggiati per complessive 14.749 t; 5 delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 25
| [[Reinhard Hardegen]]<ref>[http://www.uboat.net/men/hardegen.htm uboat.net - Reinhard Hardegen]</ref>
| 5
| 22
| 115.656 t
| 5
| 46.500 t
| Comandò i battelli [[U-147]] (un pattugliamento) ed [[U-123]] (4 pattugliamenti). Il totale comprende 21 mercantili affondati per complessive 112.447 t, una nave da guerra affondata (una [[Q-ship]] statunitense) di 3.209 t, una nave da guerra danneggiata (un incrociatore ausiliario britannico) di 13.984 t, e 4 mercantili danneggiati per complessive 32.516 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 26
| [[Werner Hartmann]]<ref>[http://www.uboat.net/men/hartmann.htm uboat.net - Werner Hartmann]</ref>
| 4
| 26
| 115.337 t
| -
| -
| Comandò i battelli [[U-26]] (non in missioni di guerra), [[U-37]] (3 pattugliamenti), [[U-198]] (un pattugliamento). Tutte le navi affondate erano mercantili, 8 dei quali appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia.
|-
| 27
| [[Richard Zapp]]<ref>[http://www.uboat.net/men/zapp.htm uboat.net - Richard Zapp]</ref>
| 5
| 16
| 106.200 t
| 1
| 12.502 t
| Comandò unicamente il battello [[U-66]]. Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, nessuno appartenente a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 28
| [[Victor Oehrn]]<ref>[http://www.uboat.net/men/oehrn.htm uboat.net - Victor Oehrn]</ref>
| 4
| 24
| 104.846 t
| 1
| 9.494 t
| Comandò i battelli [[U-14]] (non in missioni di guerra) ed [[U-37]] (4 pattugliamenti). Il totale comprende 21 mercantili affondati per complessive 103.821 t, una nave da guerra affondata (uno sloop britannico) di 1.025 t, ed un mercantile danneggiato di 9.494 t; tre delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 29
| [[Wilhelm Rollmann]]<ref>[http://www.uboat.net/men/rollmann.htm uboat.net - Wilhelm Rollmann]</ref>
| 8
| 25
| 103.884 t
| -
| -
| Comandò i battelli [[U-34]] (7 pattugliamenti), [[U-847]] (non in misssioni di guerra) ed [[U-848]] (un pattugliamento). Il totale comprende 20 mercantili affondati per complessive 96.562 t, due mercantili catturati per complessive 4.957 t, e tre navi da guerra affondate (l'incrociatore [[posamine]] [[Norvegia|norvegese]] HNoMS ''Frøya'', il cacciatorpediniere britannico [[HMS Whirlwind (D30)|HMS ''Whirlwind'']], ed il sommergibile britannico [[HMS Spearfish (N69)|HMS ''Spearfish'']]) per complessive 2.365 t; sei delle navi affondate (comprese entrambe le catturate) appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 30
| [[Jürgen Oesten]]<ref>[http://www.uboat.net/men/oesten.htm uboat.net - Jürgen Oesten]</ref>
| 14
| 19
| 101.744 t
| 4
| 51.668 t
| Comandò i battelli [[U-61]] (9 pattugliamenti), [[U-106]] (3 pattugliamenti) ed [[U-861]] (2 pattugliamenti). Il totale comprende 18 mercantili affondati per complessive 100.000 t, una nave da guerra affondata (un trasporto truppe [[Brasile|brasiliano]]) di 1,774 t, tre mercantili danneggiati per complessive 20.568 t, ed una nave da guerra danneggiata (la corazzata britannica [[HMS Malaya (01)|HMS ''Malaya'']]) di 31.100 t; due delle navi affondate appartenevano a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 31
| [[Erwin Rostin]]<ref>[http://www.uboat.net/men/rostin.htm uboat.net - Erwin Rostin]</ref>
| 2
| 17
| 101.321 t
| 2
| 15.264 t
| Comandò unicamente il battello [[U-158]]. Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, ed una delle navi affondate apparteneva ad una nazione neutrale. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 32
| [[Hans-Ludwig Witt]]<ref>[http://www.uboat.net/men/witt.htm uboat.net - Hans-Ludwig Witt]</ref>
| 3
| 19
| 100.773 t
| -
| -
| Comandò i battelli [[U-161]] (non in missioni di guerra), [[U-129]] (3 pattugliamenti) ed [[U-3524]] (non in missioni di guerra). Tutte le navi affondate erano mercantili, nessuno appartenente a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 33
| [[Günther Krech]]<ref>[http://www.uboat.net/men/krech.htm uboat.net - Günther Krech]</ref>
| 10
| 19
| 100.771 t
| 2
| 15.070 t
| Comandò unicamente il battello [[U-558]]. Il totale comprende 17 mercantili affondati per complessive 93.186 t, una nave da guerra affondata (un [[peschereccio]] armato britannico) di 913 t, un mercantile affondato ma successivamente recuperato dal nemico di 6.672 t, e due mercantili danneggiati per complessive 15.070 t. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
| 34
| [[Harald Gelhaus]]<ref>[http://www.uboat.net/men/gelhaus.htm uboat.net - Harald Gelhaus]</ref>
| 11
| 19
| 100.373 t
| 1
| 10.068 t
| Comandò i battelli [[U-143]] (4 pattugliamenti) ed [[U-107]] (7 pattugliamenti). Tutte le navi affondate o danneggiate erano mercantili, nessuno dei quali appartenente a nazioni neutrali. Insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
|-
|}
 
== Note ==