Austria all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
L''''[[Austria]]''' ha partecipato parecchie volte all'[[Eurofestival]], tuttavia senza grandissimo successo. Il paese ha vinto una sola volta, nell' [[Eurofestival 1966|1966]] con "Merci Cherie", ed è arrivato sette volte ultimo.
 
Le ultime partecipazioni dell'Austria sono state caratterizzate da canzoni un po' particolari che si discostano spesso da quelle delle altre nazioni. Nell'[[Eurofestival 2003|edizione 2003]] il cantante comico [[Alf Poier]] ha cantato "Weil Der Mensch Zählt", una canzone che parla di una fattoria di animali, che conquista un dignitoso sesto posto. Nell'[[Eurofestival 2004|edizione 2004]] è stata rappresentata dalla boyband [[Tie Break]] (ultima finale per il Paese alpino), mentre nell'[[Eurofestival 2005|2005]] dalla folk band [[Global Kryner]] che ha presentato una canzone in un improbabile mix latino tirolese, "Y así". Proprio nel 2005 l'Austria predneprese parte alla semifinale non riuscendosi a qualificare per la serata finale. Proprio per questo pessimo risultato, l'[[Österreichischer Rundfunk|ORF]] (la televisione di stato austriaca), ha deciso di non partecipare all'[[Eurofestival 2006|edizione del 2006]] adducendo come motivazione la scarsa valorizzazione della musica austriaca nella manifestazione ma soprattutto un sistema di voto che non ripecchierebbe i valori musicali; (manonostante trasmetteciò trasmise lo stesso la kermesse). Dopo la deludente partecipazione nel 2007, annunciaannunciò il ritiro per il 2008 con le stesse motivazioni di 2 anni prima, ma l'ORF hagarantitì garantitocomunque la messa in onda. Non così per il 2009, quando essa trasmetteràtrasmise solo i voti per verificare l'equità del nuovo sistema, mentre nel 2010 l'evento non è stato trasmesso. Nel 2011 l'ORF tornaha deciso di tornare all'Eurofestival.
 
== Partecipazioni ==