Progetto Rosetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guam (discussione | contributi)
da unire
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da unire[[Immagine:RosettaProject2.jpg|thumb|right|150px|Il Logo del Rosetta Project}}]]
Il '''progetto Rosetta''' è un progetto di collaborazione mondiale tra specialisti linguisti e persone madrelingua volto a realizzare una versione moderna della [[stele di Rosetta]].
 
Riga 6:
Si stima che dal 50 al 90% delle lingue parlate nel mondo scomparirà entro un [[secolo]], molte delle quali senza lasciare alcuna documentazione significativa. Molto del materiale prodotto, specialmente per le lingue minori, rimane nascosto in piccoli archivi personali, mantenuti e scarsamente finanziati.
 
Allo scopo di preservare questa diversità linguistica, la ''[[Long Now Foundation'']] sta creando un archivio permanente online.
La collaborazione è aperta e basata su contributi liberi. Il processo di revisione impiegato è simile a quello adottato per creare il primo Oxford English Dictionary. I dati risultanti sono pubblicati in tre modi:
* Un [[disco]] in lega di [[nichel]] di 5,08 cm di diametro inciso, con una durata di vita stimata in 2000 anni. Un gran numero di dischi viene distribuito in un contenitore protettivo a privati e istituzioni interessate. Una ''versione 1.0'' del disco è stata completata nell'autunno [[2002]].