Samuel Eto'o: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 38360541 di 93.145.217.194 (discussione)
Riga 84:
[[File:Samuel Eto'o - 001.jpg|thumb|left|Samuel Eto'o in allenamento con il Barcellona]]
 
La vittoria del campionato si ripete anche nella stagione [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|2005-2006]], al termine della quale Eto'o si laurea capocannoniere del torneo grazie al gol all'ultima giornata contro l'[[Athletic Bilbao]]<ref>{{cita web|editore=elmundo.es|url=http://www.elmundo.es/elmundodeporte/especiales/2005/08/liga/primeradivision/goleadores.html|titolo=Goleadores Primera División Liga 2005-2006|lingua=es}}</ref>. Contemporaneamente vive il trionfo in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] nella finale di [[Parigi]] contro l'{{fc|Arsenal}}: Eto'o realizza il gol del pareggio alla rete inglese di [[Sol Campbell]]<ref>{{cita web|editore=rainews24|url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=61667|titolo=Calcio. Al Barcellona la Champions. L'Arsenal va in vantaggio in 10, i catalani vincono nel finale|data=18 maggio 2006|accesso=1-12-2009}}</ref> (la rete decisiva del 2-1 sarà segnata da [[Juliano Belletti]]) e viene votato miglior giocatore della partita.<ref>{{cita web|url=http://www.diariosur.es/pg060518/prensa/noticias/Deportes/200605/18/SUR-SUBARTICLE-267.html|editore=diariosur.es|titolo=Eto'o, elegido mejor jugador de la final|accesso=1-12-2009|lingua=en}}</ref> Si afferma il grande tridente del Barça: Eto'o, [[Ronaldinho,]] e [[Lionel Messi|Messi]].<ref>{{cita web|editore=uefa.com|url=http://it.uefa.com/competitions/ucl/history/season=2005/intro.html|titolo=2005/06: Ronaldinho fa sognare il Barça|data=17 maggio 2006|accesso=1-12-2009}}</ref>
 
Il [[28 settembre]] [[2006]], durante la partita di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]] contro il [[Werder Brema]], il camerunese subisce la rottura del [[menisco]] esterno e resta inattivo per 5 mesi<ref>{{cita web|editore=gazzetta.it|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2006/09_Settembre/28/eto.shtml|titolo=Tegola Barça: Eto'o fuori 5 mesi|autore=Jacopo Gerna|data=28 settembre 2006|accesso=1-12-2009}}</ref>.