Stephanitis pyrioides: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuova pagina: {{s|insetti}} '''Stephanitis pyrioides''' è un insetto della famiglia tingidae; è conosciuto per essere un parassita delle azalee.
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|insetti}}
'''Stephanitis pyrioides''' è un insetto della famiglia [[tingidae]]; è conosciuto per essere un parassita delle [[azalee]].
 
 
==Biologia==
I Tingidi sono insetti [[Glossario entomologico#fitomizo|fitomizi]] che si nutrono a spese dei succhi cellulari dei tessuti [[epidermide|epidermici]] dei vegetali. Caratterizzati da una scarsa mobilità, stazionano sulle piante erbacee e sugli alberi, in genere sulla pagina inferiore delle [[foglia|foglie]], spesso formando assembramenti di notevole entità.
 
I danni causati consistono in decolorazioni dei punti colpiti, che, in caso di forti infestazioni, possono confluire in aree più o meno estese fino ad interessare tutta la foglia. Alcune specie sono anche [[galla|galligene]] <ref name="Aus">Australian Faunal Directory. ''[[#Bibliografia|Op. cit.]]''.</ref><ref name="servadei">Servadei et al. ''[[#Bibliografia|Op. cit.]]'', p. 314.</ref>, altre possibili vettori di [[Vira|virus]] <ref name="Aus"/>.