Lex Pedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
Il clima creato dalla Lex Pedia portò, all'affermarsi del [[Triumvirato|secondo Triunvirato]], alle [[proscrizione|proscrizioni]] delle quali Cicerone fu la vittima più illustre.
 
La lex Pedia sarebbe poi stata usata anche negli anni successivi come giustificazione di severi provvedimenti di violazione della ''lex maestatis'' come nella condanna di [[Cremuzio Cordo|Cremuzio]] che aveva esaltato la figura di [[Bruto]]. <ref>[http://books.google.it/books?id=xR--oHvJUFMC&pg=PA246&lpg=PA246&dq=lex+pedia&source=bl&ots=grHYgfLwjQ&sig=I8TFtNUJzlLK3jYW0G13r23QXWk&hl=it&ei=bzMoTaHOAZWK4ga44c2ACg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CFEQ6AEwBw#v=onepage&q=lex%20pedia&f=false Luciano Canfora Storia della storiografia]</ref>
 
==Voci correlate==