Tim Matavž: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 38404899 di Vincidl (discussione) |
|||
Riga 60:
Nel [[gennaio]] [[2009]] ritorna al Groningen per via di un infortunio alla [[caviglia]] che lo costringe a operarsi.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-us/news/8/main/2009/1/20/1069973/tim-matavz-returns-to-groningen |titolo=Tim Matavz Returns To Groningen |editore=goal.com |lingua=en |data=20-01-2009 |accesso=30-12-2009}}</ref> Il [[13 marzo]] [[2009]] realizza il primo gol in [[Eredivisie]] nella vittoria per 2-0 contro il [[Sportvereniging Roda Juliana Combinatie|Roda JC]]. Nella [[Eredivisie 2009-2010|stagione successiva]] si ritaglia un ruolo via via più decisivo nella squadra biancoverde: rimane a secco nelle prime dieci partite di campionato, quindi realizza 13 reti nelle restanti 22.<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/tim-matavz/ned-eredivisie-2009-2010/fc-groningen/3/|titolo=Tim Matavž - Eredivisie 2009-2010|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31-01-2011}}</ref> Ormai titolare inamovibile, l'anno seguente conferma la propria vena realizzativa, firmando 15 reti nelle prime 22 partite di campionato, con anche una [[Gol#Tripletta|tripletta]] all'attivo segnata al [[Willem II Tilburg|Willem II]].<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/tim-matavz/ned-eredivisie-2010-2011/fc-groningen/3/|titolo=Tim Matavž - Eredivisie 2010-2011|editore=ita.worldfootball.net|data=|accesso=31-01-2011}}</ref>
=== Nazionale ===
|