Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: riorganizzo categorie: es. tolgo Categoria:Partiti socialisti (c'è già Categoria:Partiti socialdemocratici, che è più specifica) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
Il PD è il secondo maggior partito italiano per numero di voti e prima forza politica del centrosinistra. Il [[29 luglio]] 2009, al termine della fase di tesseramento in vista del congresso, il partito annuncia 820.607 iscritti<ref name=tesserati2009_1>{{cita web|url=http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/84318/820607_democratici|titolo=820.607 democratici|opera=Sito ufficiale Partito Democratico|accesso=09-11-2009}}</ref> risultando essere il maggiore partito europeo per numero di iscritti seguito dalla [[Unione Cristiano Democratica (Germania)|CDU tedesca]]<ref>530.755 (2008)</ref> e dal [[Partito Popolare (Spagna)|PP spagnolo]]<ref>707.000 (2008)</ref>.
=== Le origini ===
{{vedi anche|Provenienza dei politici appartenenti al Partito Democratico|Storia del Partito Democratico (Italia)}}
| |||