Wikipedia:Utenti problematici/Header/Concetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
era da tempo in attesa di rifiniture
Riga 1:
<noinclude>==Piccole cose da tenere a mente prima di aprire una segnalazione==</noinclude>
 
'''Wikipedia non è un [[ordinamento giuridico]]''', cioè non è un sistema di norme la cui ''ratio'' sia farela conviverepacifica insieme civilmenteconvivenza delle persone: le leggi nascono spesso dallaper la necessità di tutelare interessi collettivi rispetto a interessi individuali e volgonosono volte a regolare i rapporti tra consociati., al contrario le policy di wikipedia sono funzionali esclusivamente alla redazione dell'enciclopedia secondo i [[WP:PILASTRI|cinque pilastri]].
 
'''Wikipedia è, unadunque, un'[[enciclopedia]]''', dal che ne discende che se scrivessimo solo nel [[Aiuto:Namespace|NS0]] rispettando l'la buona [[educazione]] e le leggi dello statoStato (''ergo'' niente [[WP:copyviol|copyviol]]) plausibilmente non servirebbero altre regole. Tuttavia, poiché questo è un progetto collaborativo ed esistono diversi namespace strumentali, ci siamo date [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Alcunealcune regole, tuttavia, ce le siamo date]] per diverse ragioni. Quando queste vengono infrante, o si suppone che siano state infrante, la cosa viene portata all'attenzione della comunità, la quale è al contempo parte lesa e giudice. QuestoCiò non ha simili, né analogie nella società civile, quindi richiamare regole di diritto proprie della società reale in Wikipedia rischia di essere l'artificiale importazione di concetti che non ci appartengono: non ci appartengono, perché diverso è il contesto rispetto alla vita reale, perché diversi sono i soggetti e i ruoli coinvolti, perché infine diversi sono gli scopi, seppure elementi di comunione e similitudini possano esserci.
 
'''Non abbiamo un sistema [[sanzione|sanzionatorio]]''', sebbene alcune contromisure possano assomigliargli, ma un '''sistema di protezione'''. Abbiamo un unico fine - scrivere un'enciclopedia libera e neutrale - che è del tutto peculiare e caratterizzato dall'essere unico e immutabile, rispettoa invecedifferenza adi ciò che avviene nella vita reale, in cui i fini possono essere diversi e possono mutare in ragione dell'evolversi della società.
 
[[Categoria:Linee guida sulla gestione degli utenti]]