Warmachine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
.anacondabot (discussione | contributi)
Riga 19:
 
I warjack hanno infatti capacità limitate. Non possono caricare, effettuare attacchi speciali e aggiungere dadi ai loro tiri di attacco e danni se non gli si assegnano in precedenza dei punti focus.
Spendendo un punto focus essi sono in grado di effettuare movimenti di carica, corsa, o effettuare i cosidetticosiddetti ''power attack'' cioè movimenti offensivi capaci di generare effetti ulteriori nei modelli colpiti. Alcuni esempi di power attack sono le testate, i lanci, i lanci a due mani e le spinte. Un power attack messo a segno nel momento opportuno può causare un danno considerevole al nemico e mettere i propri pezzi in una situazione di superiorità.
 
Ogni unità e warjack ha nella grande maggioranza dei casi delle abilità e delle regole speciali. Alcuni sono ottimi infiltratori, altri sono abili a maneggiare un certo tipo di arma e provocare con essa spaventosi danni, altri ancora sono anfibi o godono di speciali ''chain attack'' con i quali possono effettuare un movimento offensivo speciale se tutti gli attacchi della catena vanno a segno (il warjack Kodiak per esempio può stritolare i warjack avversari se riesce a colpirli con entrambi i suoi pugni). La presenza di tutte queste caratteristiche particolari rendono ogni unità unica e adatta a ricoprire un ruolo ben specifico sul campo di battaglia, che sia la difesa, gli attacchi offensivi o l'assassinio del warcaster avversario.