Behavioral Analysis Unit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: bs:Jedinica za analizu ponašanja |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''''Behavioral Analysis Unit''''' (BAU, precedentemente nota come la ''Behavioral Science Unit''), è una parte del ''[[Federal Bureau of Investigation]]'' ([[FBI]]) americano.
==Descrizione==
Si tratta di una componente del Centro Nazionale per l'Analisi dei crimini violenti (NCAVC). La missione della BAU è quella di fornire indagini [[comportamento|comportamentali]] e/o supporto operativo utilizzando l’esperienza, la ricerca e la formazione a [[reato|crimini]] complessi ed urgenti, che spesso coinvolgono minacce o atti di violenza. La lista dei casi affrontati includono i crimini contro i bambini, i crimini contro adulti, minacce, la corruzione e la piromania. La BAU interviene su invito delle forze dell’ordine competenti per giurisdizione. Le risposte a tali richieste di assistenza sono facilitate dai coordinatori locali del NCAVC.
Line 16 ⟶ 17:
Negli [[Stati Uniti d'America]] il lavoro della BAU ha ispirato la [[serie televisiva]] ''[[Criminal Minds]]'' ed il suo [[spin-off]] ''[[Criminal Minds: Suspect Behavior]]''. Nel cinema, esempi di film che incorporano attività di [[profiling]] attribuite alla BAU sono le opere cinematografiche tratte dai romanzi di [[Thomas Harris]] (''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'', ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' e ''[[Red Dragon]]'').
[[Categoria:FBI
[[bs:Jedinica za analizu ponašanja]]
|