Arrigo Sacchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
 
Dopo il [[1994]] Sacchi provò a svecchiare la squadra; giocatori come [[Roberto Baggio]] e [[Franco Baresi]], diedero l'addio alla maglia azzurra (il primo solo provvisoriamente). Dopo due anni di buon livello, in cui la [[Nazionale di calcio italiana]] mise talvolta in mostra sprazzi di quel tanto agognato bel gioco che si era visto con più continuità nel [[AC Milan|Milan]] (esaltante la vittoria per 3-2 in casa dell'[[Nazionale di calcio olandese|Olanda]] campione d'Europa di [[Frank Rijkaard]] e [[Marco van Basten]], gli azzurri si qualificarono per l'Europewo con ottime credenziali.
Agli [[EuropeiEuropeo di calcio 1996|Europei]] del [[1996]] la squadra, che pure aveva messo in mostra un gioco di buon livello, fu eliminata nel girone iniziale, dopo un errore dal dischetto di [[Gianfranco Zola]] contro la [[Nazionale di calcio tedesca|Germania]].
 
==Dopo l'Italia==