Data journalism: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Per '''giornalismo di precisione''' s'intendono quelle inchieste realizzate con gli strumenti della [[matematica]], della [[statistica]] e delle scienze [[Psicologia|psico]]-[[Sociologia|sociologiche]]. La forza del metodo di analisi da la precisione, intesa come obiettività, alla notizia: più è rigoroso il metodo con il quale viene realizzata l'inchiesta o con il quale sono trattati i dati e le analisi, più si potrà essere obiettivi nel confrontarsi con un fatto.
Il giornalismo di precisione nasce ufficialmente come filone giornalistico nel [[1969]], con la prima edizione del libro ad opera di [[Philip Meyer]], '<ref>'Precision Journalism</ref>''. Il libro viene pubblicato nel periodo del cosiddetto nuovo giornalismo di [[Tom Wolfe]] che immaginava il cronista come uno scrittore. Philip Meyer pensa invece al cronista come ad uno [[scienziato]], che sceglie un metodo per relazionarsi ad un fatto e con il rigore degli strumenti della scienza racconta una storia. Più della spettacolarità della notizia, è importante il rigore del metodo di analisi dei dati.
== Storia ==
I primi esempi di inchieste di giornalismo di precisione risalgono ai primi [[anni settanta]]. Nel [[1964]] uno staff di giornalisti del ''[[Detroit Free Press]]'', tra cui lo stesso Philip Meyer, vince il [[premio Pulitzer]] in giornalismo locale e Breaking news realizzando una <ref>inchiesta</ref> sulle vere cause delle rivolte dei neri di Detroit del [[1963]].
==Note==
<references />
== Bibliografia ==
Riga 13 ⟶ 17:
* Philip Meyer, ''Giornalismo e Metodo Scientifico: ovvero il Giornalismo di Precisione'', Armando Editore, 2006
* Maxwell Mc Combs, Robert Stevenson, Donald Shaw, ''Il Giornalismo di Precisione'', Problemi dell'Informazione anno VIII n.1, 1983
==Voci correlate==
*[[Nuovo giornalismo]]
* {{en}} [[Computer-assisted reporting]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.ire.org Sito web IRE.org]
* {{en}} [http://www.ire.org Pagina web di Philip Meyer]
* {{en}} [http://www.ire.org Pagina web di Bill Dedman]
{{Portale|Editoria}}
|