Utente:76andywow/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
==Biografia==
Angelina Pirini nacque a Celle di Sala di [[Cesenatico]] il [[30 marzo]] [[1922]], da Luigi e Dina Savini. primogenita di quattro sorelle. All’età di sei anni ricevette la Cresima; il 15 giugno 1930 si accostò per la prima volta all’Eucaristia, che poi costituì per lei la sorgente di altissima spiritualità fino a darle un accento inconfondibile.
Di famiglia umile e modesta, Angelina crebbe nella semplicità delle cose in consonanza con l’ambiente di campagna, proprio della Parrocchia di Sala. Frequentò l’Asilo condotto dalle Suore Canossiane e Francescane e quindi la scuola fino alla V elementare.
A dodici anni, quando già attendeva ai lavori di casa e accudiva le sorelline, volle anche applicarsi al mestiere di sarta presso una vicina di casa. Cresceva sana e robusta e la sua giornata era vissuta tra casa, lavoro e chiesa. Iscritta all’Azione Cattolica già dalla più tenera età, ella, fin dal giorno della prima Comunione, ogni mattina andava a Messa. Anche in quelle giornate estive in cui la chiesa restava vuota, anche d’inverno con la neve. La Messa si diceva molto presto e lei a volte andava facendosi strada con una piccola candela o con una lanterna. Poi restava in chiesa con le mani giunte ed in ginocchio.
|