Backtrack (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iw: +: ro:BackTrack (distribuție Linux) |
aggiornamento sviluppatori italiani |
||
Riga 18:
}}
'''Backtrack''' è una distribuzione [[Linux]] distribuita come un [[Live DVD]] che deriva dalla fusione di [[WHAX]] e dalla [[Auditor Security Collection]]. È avvantaggiata dal design modulare e dalla struttura di [[Ubuntu]] / [[Debian]] per permettere all'utente di utilizzare script modificabili, tool addizionali e personalizzazione del kernel. Il progetto backtrack fu creato da Mati Aharoni e Max Moser ed è il risultato di uno sforzo di collaborazione da parte di tutta Comunità. Attualmente lavorano 3 italiani al progetto. Emanuele Gentili il primo italiano entrato nel gruppo ricopre il ruolo di coordinatore del progetto, insieme a Mati Aharoni. Presenti inoltre Carlo Velletri ed Emanuele Acri e Marco Rondini che fanno parte del team di sviluppo.
La versione stabile è la BackTrack 4 (nome in codice pwnsauce), rilasciata nel 11 gennaio 2010 e include più di 300 tool di sicurezza e si focalizza principalmente sulla maggiore compatibilità/flessibilità hardware.
|