Marco Neethling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|italiani|rugbisti}}
{{Infobox sportivo rugby a 15
{{Sportivo
|NomeCompletonome = Marco Mario Neethling
|Immagine =
|Nomenome completo = Marco Mario Neethling
|fotografia = <!-- Non usare wikilink -->
|NomeCompleto = Marco Mario Neethling
|dimensioni foto =
|Disciplina = Rugby XV
|Sessodidascalia = M
|sesso = M
|PaeseNascita = {{ZAF 1928-1994}}
|GiornoMeseNascita = 18 maggio
|CodiceNazione = {{ZAF}}<br />{{ITA}}
|AnnoNascita = 1985
|Squadra = {{Rugby Treviso}}
|PaeseNascita = {{ZAF 1928-1994}}
|Ruolo = [[tre quarti centro|Centro]]
|GiornoMeseMorte =
|Altezza = 183
|PesoAnnoMorte = 90
|CodiceFederazione = ITA
|Squadre=
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
{{Carriera sportivo
|AnnoFederazione2 =
|2003-2004|{{Rugby Gran Parma}}|
|Altezzaaltezza = 183
|2004-2008|{{Rugby Parma}}|11 (5)
|peso = 90
|2008-|{{Rugby Treviso}}|3 (-)
|Familiari di rilievo =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|Ruoloruolo = [[treTre quarti centro|Centro]]
|Squadra = {{Rugby TrevisoPadova}}
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Franchise Pro12 =
|Terminecarriera =
|Giovanili anni = 2003-05<br />2005-06
|Giovanili squadre = {{Rugby Gran Parma}}<br />{{Rugby Parma}}
|Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
|Squadre =
{{Carriera sportivo di rugby
|2003 2005-200408 | {{Rugby Gran Parma|G}} | 11 (5)
|2004- 2008-10 | {{Rugby ParmaTreviso|G}} |11 8 (510)
|2008 2010- | {{Rugby TrevisoPadova|G}} |3 24 (-0)
}}
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|AnniNazionale =
|Anni internazionale = <!-- Se utilizzato per più di due nazionali separare le annate con <br /> -->
|Nazionale =
|Squadre internazionali = <!-- Idem -->
|PresenzeNazionale(goal) =
|Presenze e punti internazionali = <!-- Idem -->
|Barbarians =
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|allenatore =
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|aggiornato = 17 aprile 2012
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 57:
|Nazionalità = italiano
|Categorie =no
|PostNazionalità =&nbsp;di origine [[sudafrica]]na, che nel ruolo di [[tre quarti centro]] milita neldel [[BenettonPetrarca Rugby Treviso|Benetton TrevisoPetrarca]]
}}
 
Riga 42 ⟶ 63:
Marco nasce a Durban, da madre [[italia]]na e padre [[sudafrica]]no ed ex-giocatore di rugby. Finito il liceo, nella cui squadra ha fatto l'esordio, si trasferisce in Italia seguendo l'amico [[Riccardo Robuschi]] al [[Gran Parma Rugby]].
 
Dopo una breve esperienza in bluceleste si trasferisce ai cugini dell'[[Parma Rugby|Overmach]] facendo l'esordio in [[Super 10]] e anche nell'Under 21 azzurra con la quale ha giocato tutte le partite del [[Sei Nazioni]] di categoria ed i Mondiali.
 
== Palmarès ==
* '''{{sportpalm|Campionato italiano di rugby a 15|1}}'''
*: Petrarca: [[Campionato di Eccellenza di rugby a 15 2010-2011|2010-11]]
 
== Collegamenti esterni ==