Via variago-greca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Il percorso aveva inizio in Scandinavia, in centri commerciali come [[Birka]], [[Hedeby]], e [[Gotland]], attraversva il mar Baltico, entrava nel [[golfo di Finlandia]], risaliva la [[Neva]] fino al [[lago Ladoga]]. In seguito seguiva il corso del [[Volchov (fiume)|fiume Volkhov]], attraversando le città di [[Staraja Ladoga]] e [[Velikij Novgorod]]. Superava dunque il [[lago Il'men']] e poi il [[Lovat'|fiume Lovat]]. A questo punto le imbarcazioni venivano trasbordate fino al [[Dnepr|fiume Dnieper]], presso [[Gnezdovo]]. Un percorso alternativo dal Baltico al Dnieper seguiva la Dvina occidentale ([[Daugava]]) e il [[fiume Kasplya]] fino al Dnieper. Dal Dnieper il viaggio proseguiva fino a [[Kiev]], entrando in seguito nel [[mar Nero]]. Navigando lungo la sua costa occidentale si giungeva infine a [[Costantinopoli]].
{{Template:Antiche vie commerciali}}
[[Categoria:Impero bizantino]]
| |||