Terrisio d'Atina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
===Attribuzioni===
Terrisio, con largo margine di incertezza, potrebbe essere anche individuato come l'autore di una ''Contentio'' sulla nobiltà di sangue e nobiltà d'animo presso la corte [[Hohenstaufen]] indirizzata a [[Pier della Vigna]] e [[Taddeo dida Sessa]], del cui autore è tramandata, con buona probabilità, solo l'iniziale "T" (anche se non con assoluta certezza, poiché un [[testimone (filologia)|testimone]] riporta "G")<ref name="DelleDonne"/>. L'opera deve essere datata al periodo massima fioritura dei due destinatari, cioè tra la fine degli [[anni 1230|anni trenta del Duecento]] e l'inizio del 1248<ref name="DelleDonne"/>Fulvio Delle Donne, [http://www.mondimedievali.net/pre-testi/corte.htm ''Nobiltà di stirpe e nobiltà d'animo alla corte di Federico II di Svevia].</ref>.
 
L'[[edizione critica]] del testo è stata pubblicata da Fulvio Delle Donne nel 2009<refFulvio Delle Donne, ''Una disputa sulla nobiltà alla corte di Federico II di Svevia'', «Medioevo Romanzo», 23 (1999), pp. 3-20</ref>