Utente:Franz van Lanzee/Sandbox 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica su propria sandbox |
modifica su propria sandbox |
||
Riga 3:
Quasi tutti questi luoghi si trovano nell'universo materiale (''Materium''), ovvero la [[galassia]] della [[Via Lattea]]; alcuni, invece, si trovano sospesi a metà strada tra il piano materiale e la dimensione alternativa dell'''[[Immaterium]]'' (o ''Warp''), dominio di pura energia non condizionato dalle [[Legge fisica|leggi della fisica]] (e che quindi costituisce la soluzione al problema dei viaggi a [[Velocità superluminale|velocità superiore a quella della luce]]).
Un numero considerevole dei pianeti abitabili della Via Lattea è
* ''Segmentum Solar'': comprende la parte centrale dell'Imperium, corrispondente grossomodo alla [[Bolla Locale]] e alle regioni limitrofe del [[Braccio di Orione]]. La [[Terra]], pianeta-capitale dell'Imperium, si trova al centro del Segmentum Solar; il quartier generale del Segmentum,
* ''Segmentum Pacificus'': questo Segmentum è situato nella parte occidentale della Galassia ed è la più piccola provincia galattica esistente dopo il Segmentum Solar; il quartier generale del Segmentum è situato sul pianeta Hydraphur. Oltre il bordo estremo del Segmentum c'è la ''Zona Halo'', una zona dello spazio dove il segnale dell'[[Astronomican]] è difficilmente captabile e dove quindi è molto rischioso viaggiare nel Warp.
* ''Segmentum Obscurus'': questo Segmentum è situato nella parte nord-occidentale della galassia, e comprende nei suoi confini l'[[Occhio del Terrore]], il reame delle forze del [[Caos (Warhammer)|Caos]]; il quartier generale del Segmentum è situato sul pianeta Cypra Mundi.
* ''Segmentum Tempestus'': questo Segmentum è situato nella parte meridionale della galassia; il suo quartier generale è
* ''Segmentum Ultima'': questo Segmentum include tutta la parte orientale della galassia ed il [[centro della Via Lattea]], risultando così di gran lunga il più esteso tra tutti i
I
* ''Mondo formicaio'':
* ''Mondo forgia'':
* ''Mondo agricolo'': equivalente agricolo di un mondo forgia.
* ''Mondo cardinale'':
* ''Mondo santuario'': è un pianeta dedicato al culto di un eroe imperiale, generalmente divinizzato in figura di santo o beato, che in quel luogo ha compiuto particolari gesta di valore. I mondi santuario spesso hanno anche altre classificazioni (ad esempio, il pianeta Hagia è sia un mondo agricolo che un mondo santuario dedicato all'eroina imperiale Santa Sabbat), e sono frequente meta di gruppi di pellegrini provenienti da tutto l'Imperium.
* ''Mondo fortezza'' o ''Mondo presidio'': è un pianeta pesantemente fortificato e militarizzato, generalmente per via della sua posizione strategica o della sua predisposizione ad essere attaccato dal nemico. Di solito, i mondi fortezza sono controllati direttamente dalla Guardia Imperiale o da un capitolo di [[Space Marine]].
* ''Mondo assassino'': è un pianeta dove l'[[ecosistema]] si è evoluto (naturalmente o per via di eventi esterni) in forme molto aggressive e pericolose. Generalmente la vita è possibile su tali mondi (diversi di essi sono ricoperti da fitte [[giungla|giungle tropicali]]), ma i coloni umani devono fronteggiare moltissimi pericoli mortali dati dalla [[fauna]], dalla [[flora]] o dalle condizioni ambientali del luogo
__NOTOC__
Riga 25 ⟶ 26:
== C ==
=== Cadia ===
Nel sistema di Cadia si trova il Cancello Cadiano, unica via di uscita dall'Occhio del Terrore, dove si svolgono continuamente scontri fra la [[Guardia Imperiale (Warhammer 40.000)|Guardia Imperiale]], gli [[Space Marine]] e le ondate degli [[Space Marine del Caos]] che cercano di superare la fortezza.
Proprio in questo posto si è creata, tra l'altro, la fama degli Space Marine, che hanno combattuto epiche battaglie senza cedere un palmo di terreno al nemico o sconfiggendolo in situazioni disperate che nessuno avrebbe saputo risolvere.
Cadia è un pianeta fortezza dove ogni uomo abile è reclutato nella forza di difesa planetaria e i migliori nella
Proprio per questo, nonostante Cadia sia poco più grande della [[Sacra Terra (Warhammer 40.000)|Sacra Terra]], è popolato da soli 250 milioni di persone, in prevalenza donne.
L'uscita dalla tempesta che avvolge l'Occhio del Terrore si trova proprio nel sistema di Cadia, il che sottopone da 10
== D ==
Riga 38 ⟶ 39:
== F ==
=== Fenris ===
Su Fenris, d'inverno, i mari gelano, mentre per il resto dell'anno le temperature si aggirano intorno ai -20 °C, il che ha portato il pianeta ad essere abitato solo dai Lupi Siderali stessi, che hanno sul pianeta la loro fortezza-santuario, dalla quale governano tutte le loro forze nella galassia.
Riga 55 ⟶ 56:
== M ==
=== Marte ===
A differenza di quanto accade nel nostro universo, marte è stato reso abitabile dalle avanzate tecniche dell'
Su marte giace un monolite [[Necron]] disattivato, ed è oggetto di culto da parte dell'Adeptus Mechanicus.
Riga 63 ⟶ 64:
Durante le guerre civili che seguirono, Marte fu oggetto di giganteschi scontri con armi ad alta tecnologia, che distrussero l'ambiente filo-terrestre e ridussero Marte al deserto rosso che trovarono i coloni prima di stabilirsi sul pianeta.
Ora tutto si svolge sottoterra, in un pianeta-formicaio.
Con l'avvento dell'Imperatore, il pianeta diventò parte integrante dell'Imperium, anche se l'Adeptus Mechanicus rimase libero dalla giuristizione imperiale per altri 10
== N ==
== O ==
Riga 72 ⟶ 73:
== T ==
=== Tanith ===
Tanith è un pianeta imperiale del Segmentum Pacificus, situato ai margini del sistema dei Mondi di Sabbat. Il pianeta è ricoperto da foreste di Nal, latifoglie che si spostano seguendo la luce del sole. Il pianeta è così difficile da percorrere. I boschi sono abitati da strane e pericolose creature. Le città più importanti sono Tanith Magna e Tanith Attica. Gli abitanti hanno capelli neri e carnagione chiara. Molti di essi sono boscaioli e cacciatori. ▼
▲Il pianeta è ricoperto da foreste di Nal, latifoglie che si spostano seguendo la luce del sole. Il pianeta è così difficile da percorrere. I boschi sono abitati da strane e pericolose creature. Le città più importanti sono Tanith Magna e Tanith Attica. Gli abitanti hanno capelli neri e carnagione chiara. Molti di essi sono boscaioli e cacciatori.
Il piccolo pianeta Tanith fu colonizzato da una comunità di umani dell'[[Imperium]]. Inizialmente essi erano disorientati dai continui spostamenti dei boschi ma col passar degli anni riuscirono ad ambientarsi. Impararono anche ad orientarsi e nessuno sa in che modo. Da Tanith Magna (prima città fondata) la vita si è spostata nei territori interni dove i cittadini crearono altri piccoli centri abitati come Beldan e Pryze, città in cui nacque [[Primo e Unico Tanith|Colm Corbec]]. La vita scorreva felice ma un giorno le [[Space Marine del Caos|forze del Caos]] giunsero sul pianeta e lo distrussero. Si salvò solo [[Primo e Unico Tanith|uno]] dei tre reggimenti lì presenti, alleati della [[Guardia Imperiale (Warhammer 40.000)|Guardia Imperiale]]. Il ricordo di Tanith continua a vivere nei cuori dei suoi membri che combattono per esso.
Riga 84 ⟶ 83:
== V ==
=== Valhalla ===
Le tremende condizioni atmosferiche e il grande numero di abitanti hanno permesso la nascita di uno dei reparti della guardia imperiale più agguerriti che ci sia: i [[Guerrieri del ghiaccio di Valhalla]], che hanno Valhalla come pianeta di reclutamento, ma operano in tutto l'Ultima Segmentum. La capitale è Valhalla City, una gigantesca città costruita sotto al ghiaccio.
La prima colonizzazione di Valhalla vide il pianeta ancora ricoperto di foreste e con un clima temperato, a differenza del deserto di ghiaccio che è adesso.
|