Grand Central Terminal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Soffitto: Fix link Programma Sputnik|Sputnik |
|||
Riga 75:
Ci sono due peculiarità su questo soffitto: il cielo è dipinto al contrario, e le stelle sono leggermente fuori posto; una spiegazione è che il soffitto si basa su un manoscritto medievale, che raffigurava il [[cielo]] come sarebbe stato guardarlo al di fuori della sfera celeste: è per questo che le costellazioni sono indietro; dal momento che la sfera celeste è una astrazione (le stelle non sono tutte alla stessa distanza dalla Terra), questa visione non corrisponde alla vista reale da qualsiasi punto dell'[[universo]]. Il motivo per lo spostamento delle stelle è che il manoscritto raffigurava la loro posizione riflessa del cielo nel [[Medioevo]] e da allora le stelle si sono spostate a causa della [[Processione|processione degli equinozi]]. La maggior parte delle persone, tuttavia, ritine che Helleu abbia invertito l'immagine per errore e quando la famiglia Vanderbilt (il committente) ha saputo che il soffitto era dipinto all'indietro, ha cercato di spiegare che l'[[affresco]] rappresentava la visione del cielo da secondo [[Dio]].
[[Image:Oyster Bar.jpg|thumb|left|The Oyster Bar, il più antico negozio del Grand Central]]
C'è un piccolo cerchio scuro in mezzo alle stelle nel lato destro, sopra l'immagine di [[Pesci]]. Nel [[1957]] in un tentativo di contrastare il sentimento di insicurezza generato lancio sovietico di [[Programma Sputnik|Sputnik]], Il ''Main Concourse'' ha ospitato il missile americano [[Redstone]]; non altro modo per innalzare il missile, doveva essere eseguito un foro nel soffitto; il buco è rimasto a testimonianza dei numerosi utilizzi del ''Main Concourse'' nel corso degli anni.
===Atrio inferiore===
|