Wikipedia:Bar/Discussioni/Una rivolta... contro il recentismo!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m re | m fix | ||
| Riga 43: *Concordo anch'io pienamente sul fatto che non si dovrebbe scadere nella registrazione cronologica di fatti che avvengono in epoca strettamente contemporanea (anche se la tentazione è forte). Se agli inizi del progetto wikipedia, registrare eventi che potessero essere utili per sviluppare link mancanti poteva avere un senso, adesso questa esigenza si avverte senz'altro meno. Inoltre esiste, a differenza di allora, appunto, il progetto Wikinews (anche se non sono sicuro che abbia sufficiente partecipazione, visibilità e autorevolezza e credibilità, riferendo di eventi che pagine web negli stessi giorni riportano in maniera più dettagliata). Del resto, mi pare che l'errore del recentismo 'spinto' si verifichi pure sulla 'pedia in lingua inglese (la più letta in assoluto, posso supporre, che rimane a mio avviso pur sempre un modello da imitare), anche se pagine come [[:en:2011 Djiboutian protests]] mi lasciano perplesso, in termini di valore complessivo. --<[[Utente:Twice25|'''Tw'''ice25]] <sup><small>[[Speciale:Contributi/Twice25|♥ #Wp:10]]</small></sup> <small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small>> 00:18, 27 feb 2011 (CET) :Mi sembra evidente che 'news non decollerà mai finché su 'pedia sarà tollerato che si rubi a 'news il lavoro. Io credo che vada fissato un margine di distanza adeguato. Che senso ha, per dirla secca, trattare di fatti ancora in evoluzione | |||