Wikipedia:Bar/Discussioni/Una rivolta... contro il recentismo!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 63: ::::(confl. @ anonimo) Non sono del tutto d'accordo. La voce principale serve a tracciare le linee del fenomeno generale e in essa, come fanno de e fr.wiki, possono esservi brevi paragrafi (brevi significa 3 o 5 righe) che rimandino alle voci di dettaglio sui singoli paesi, oppure che esauriscano la trattazione se non c'è nulla da dire oltre a quelle 3 righe. Questo mi pare che dovrebbe costituire uno standard, ben al di là di questa voce. Spiacevolmente, anziché 3 o 5 righe, i paragrafi sui singoli paesi erano veri e propri articoli, contenenti spesso note da wikinews, è vero, e ciò giustifica lo scorporo. Purtroppo, l'indirizzo che molti contributori hanno intrapreso è quello della cronaca minuto per minuto, ripetuta 1) nella voce principale; 2) nelle voci dedicate esistenti prima dello scorporo (Egitto, Libia, Tunisia); 3) nelle voci sui protagonisti degli eventi. E' questo IMHO il vero problema. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 13:17, 27 feb 2011 (CET) :::::"i paragrafi sui singoli paesi erano veri e propri articoli"?? Ma di che cosa stiamo parlando? Siamo seri per favore. L'80% di quei paragrafi non conteneva più di 5 righe! Crisarco se vogliamo discutere si fatti, daccordo, ma se dobbiamo dire bugie...--[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 13:21, 27 feb 2011 (CET) | |||