Santicolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Kristen.ITC (discussione), riportata alla versione precedente di 87.2.99.66
commenti non adatti a Wikipedia
Riga 22:
|festivo = 2 luglio
}}
{{quote|Dalla sinistra poi dello stesso rivo si perviene prima a Santicolo, luogo picciolo, ma onorevole...|Gregorio Brunelli, «''Curiosi trattenimenti contenenti ragguagli sacri e profani dei popoli camuni''», [[1698]]<ref>{{cita libro | cogno[[File:Esempio.jpg]]mecognome= Ricardi| nome= Marcello |coautori=Giacomo Pedersoli | titolo= Grande guida storica di Valcamonica Sebino Val di Scalve| editore= Toroselle| città= [[Cividate Camuno]] | anno= [[1992]]|pagine=433}}</ref>}}
 
'''Santicolo''' è una frazione del comune di [[Corteno Golgi]], in alta [[Val Camonica]], provincia di [[provincia di Brescia]]. Esso fa parte dei [[comuni soppressi]], dal momento che era un comune autonomo fino al 1929 ed è stato inglobato da quello di Corteno Golgi.
Riga 63:
 
[[nl:Santicolo]]
Santicolo è il posto più bello del mondo non solo per chi ci abita, ma anche per i turisti.
[[File:nn011.JPG]]