Wikipedia:Bar/Discussioni/Una rivolta... contro il recentismo!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 97:
:::::::Un conto è che ti senta preso in giro o che lo stia facendo io, un altro che tu ritenga che io sia nel torto. Io ho posto un interrogativo, a rigor di logica, su quando si debba ritenere valida una notizia che provenga da un ambito cronachistico, e su quando invece questo non debba essere consentito. Mi hai risposto dicendomi che le notizie non debbono costituire riferimento storiografico. A questo punto, il problema non è più della opportunità o meno del recentismo, ma la questione diventa se le notizie dei giornali debbano essere accettate dal progetto e, nel caso in cui non lo dovessero essere, se si possa ritenere che in quanto tali debbano andare soppresse in tutti i casi, ovvero in quelli in cui fanno riferimento in calce a ogni voce. Per come la poni tu, il divisorio rispetto al contesto della correttezza del recentismo cade perché la questione si allarga a coinvolgere tutte le altre fattispecie nelle quali sono state addotte ''news'' di qualsivoglia tipo a supporto di qualsivoglia affermazione. Ergo, in definitiva, ti invito a valutare l'opportunità di non circoscrivere il discorso all'ambito delle rivolte in medioriente e maghreb, ma di estenderlo -coerentemente- alle molte altre ipotesi di riferimento.--[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 00:00, 2 mar 2011 (CET)
:::::::::Torniamo alla questione iniziale: un gruppo consistente di wikipediani ritiene che le voci che riguardano avvenimenti in corso debbano trovare spazio in wikinotizie, anzichè in Wikipedia. Da quello che ho capito wikinotizie ospiterebbe volentieri tali voci, magari in una sezione a parte per salvare le differenze di stile che esistono nei due progetti, ma attualmente le risorse della comunità di wikinews è troppo piccola. Bisogna perciò, sesi desidera seguire questa strada, trovare il modo di darle una mano, almeno nella fase iniziale. Poi, se cresce, potrà operare da sola.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 07:37, 2 mar 2011 (CET)
Ciò che volgio far capire io è che voler impedire delle notizie relative a fatti in corso equivale a contraddire la natura stessa di wiki, che è una enciclopedia libera, sulla quale chiunque può operare, e in continuo aggiornamento, non solo in relazione a fatti che appartengono ai casi di recentismo, ma in ordine a qualsiasi altro contenuto, che so io, storico, sul quale sia intervenuto un nuovo studio che ne modifichi in qualche modo qualsivoglia sfumatura. Anche questi casi appartengono alla fattispecie del recentismo? Wikipedia è tutto un recentismo perché non esiste che nuovi aggiornamenti apportati al progetto si pensi di depennarli d'arbitrio; di conseguenza, dire che quelle notizie non costituiscono fonte storica, quelle altre sì, mi pare una discriminante piuttosto sindacabile perché non possono esserci fonti giornalistiche di serie A e fonti giornalistiche di serie B. Per farla breve, anche fonti giornalistiche relative a fatti del '45 erano, a quell'epoca, dei recentismi, poi non lo sono stati più perché è passato del tempo; così sarà anche per gli eventi delle rivolte arabe. --[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 10:42, 2 mar 2011 (CET)
| |||