Final Sequence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|musica}} {{Canzone |titolo= Final Sequence |autore= Stephen Sondheim (musiche) Stephen Sondheim Hugh Wheeler (testi) |artista= |anno= 1979 |genere= Musica... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Canzone
|titolo= Final Sequence
Riga 16 ⟶ 15:
==La musica==
É il brano più lungo dell'intero musical (circa 13 minuti tra momenti cantati e recitati) che conclude la tragica vicenda di Sweeney Todd (il musical si conclude con il brano successivo, la famosa "Ballata di Sweeney Todd") e coinvolge quasi tutti i personaggi (esclusi Pirelli, il messo Bamford e Tobias, che non canta ma ha solo un breve dialogo).Si tratta anche di un ''pastiche'' musicale, una rielaborazione di vari brani del musical:
*''The Ballad of Sweeney Todd'': il coro entra in scena commentando l'uccisione del messo Bamford, ma il loro canto viene soffocato dall'acuto fischio emesso dalla stufa. Verrà ripreso successivamente quando Sweeney scende in cantina dopo aver udito il grido di Mrs Lovett;
*''City on fire!'': (l'unico brano brano composto ''ex novo'') i pazzi, capeggiati dalla Mendicante, fuggono dal manicomio di Jona Fogg e impazzano per la città gridando "al fuoco!", credendo che ci sia un'incendio;
*''Kiss me'': Johanna e Anthony fuggono anch'essi dal manicomio di Fogg, e la ragazza ricorda all'amato la promessa di fuggire da Londra e gli chiede di baciarla;
*''[[Not While I'm Around]]'': Mrs Lovett e Todd, accortisi della fuga di Tobias, cercano invano il ragazzo nelle fogne, lusingandolo e rassicurandolo affinché esca allo scoperto;
*''Alms! Alms!'': la Mendicante invoca il messo Bamford per fare un'irruzione nel negozio di Mrs Lovett; poi la Mendicante, una volta entrata nel negozio di Todd, sembra ricordare qualcosa (ricorda di essere stata madre e di aver cullato una bambina), ed intona una ninna nanna sulle note della canzone;
*''Ah, Miss'': Anthony cerca di rassicurare Johanna;
*''No Place like London'': Anthony e Johanna rinnovano le loro promesse d'amore e giurano di scappare per sempre da Londra;
*''Epiphany'': viene ripreso solo il tema musicale degli archi, quando Todd uccide la Mendicante e fa cadere il suo corpo nella botola;
*''Pretty Women'': Todd suggerisce al giudice Turpin di lasciarsi fare la barba, per apparire più bello a Johanna;
*''Johanna'': il giudice, pensando all'amata ragazza, invoca il suo nome;
*''My Friends'': una volta ucciso il giudice, Todd rimane a contemplare i suoi fidi rasori, e li lascia "riposare il sonno degli angeli" dopo aver compiuto la giusta vendetta;
*''Poor Thing'': dopo aver scoperto che la Mendicante in realtà è Lucy, Sweeney esprime tutto il suo dolore, mentre Mrs Lovett cerca di giustificarsi, affermando addirittura di averlo amato più di sua moglie;
*''[[A Little Priest|A little priest]]'': Todd finge di perdonare Mrs Lovett, e i due riprendono a ballare come nella fine del primo atto;
*''[[By the Sea (brano musicale)|By the sea]]'' Mrs Lovett, credendo nelle parole di Todd, gli ripropone di andare a vivere sul mare, come nella canzone precedente;
*''The Barber and his Wife'': Todd intona ancora la sua canzone, mentre culla e abbraccia il cadavere della moglie.
Nell'[[Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street|adattamento cinematografico del 2007]], Tim Burton taglia pesantemente la sequenza finale, riducendola a questi brani:
*''[[Not While I'm Around]]'' (Mrs Lovett, Todd)
*''Alms! Alms!'' (Mendicante)
*''Epiphany'' (orchestrale)
*''Pretty Women'' (Todd, Giudice)
*''My Friends'' (Todd)
*''Poor Thing'' (Mrs Lovett, Todd)
*''A little priest'' (Todd, Mrs Lovett)
*''By the sea'' (Mrs Lovett)
*''The Barber and his Wife'' (Todd)
[[Categoria: Sweeney Todd]]
|